La versione express di questa ricetta era uno dei piatti che mi piaceva fare quando ho iniziato a cucinare. Pensavo di non averlo ancora condiviso sul blog ma mi sbagliavo. Potete trovare qui.
Ho deciso di trasformarlo in un piatto cotto a fuoco lento ancora più gustoso perché la carne ha il tempo di assorbire i sapori della salsa. Una salsa più cremosa, soprattutto quando il piatto è stato preparato il giorno prima.

Offri pasta o patatine fritte con questa ricetta. Anche i fagiolini gli stanno molto bene, se vogliamo essere più ragionevoli.
Per 4 persone:
- 650 – 700 g di vitello saltato
- 1 cucchiaio colmo di paprika
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cipolle
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 250 g di funghi champignon
- 20 cl di vino rosso
- 30 cl di acqua + 1 dado vegetale
- 1 cucchiaio di farina
- 10 cl di panna
1- Mondate le cipolle e affettatele.
2- Sbucciare lo spicchio d’aglio, degerminarlo e tritarlo.
3- Sbucciate i funghi e tagliateli a pezzi se sono grandi.
4- Scaldare l’olio in una padella e far rosolare la cipolla e l’aglio.
5- Fate appassire per 3 minuti poi aggiungete i funghi e cuocete per 5 minuti.
6- Aggiungere la paprika, il sale e mescolare.
7- Togliete il ripieno dalla casseruola e mettete al suo posto i pezzi di vitello saltati. Rosolare a fuoco alto (aggiungere grasso se necessario). Sale pepe.
8- Quando la carne sarà rosolata, rimettete il ripieno.
9- Aggiungere il concentrato di pomodoro, il vino rosso, il brodo con l’acqua. Mescolare, salare leggermente, portare a ebollizione.
10- Versare la farina in una ciotola, aggiungere un mestolo di salsa presa dalla padella. Diluire bene con una forchetta e rimettere in padella.
11- Coprire e cuocere a fuoco lento per 2 ore e mezza.
12- A fine cottura aggiungere la panna fresca, mescolare. Lasciate cuocere per altri 15 minuti.
13- Servire subito o conservare in frigorifero per una notte.

GIPHY App Key not set. Please check settings