Oggi è un giorno speciale per me perché questo Venerdì 15 marzo è segnato dall’uscita ufficiale del mio libro sulla fotografia di cibo edito da Pearson!
Tutto è iniziato all’inizio di luglio 2012. Un manager di Pearson mi ha contattato per chiedermi di scrivere un libro sulla fotografia di cibo. Dopo molti scambi di email e alcune telefonate, mi sono ritrovato con il mio primo contratto editoriale firmato.

In questi mesi ho attraversato diverse fasi di emozione: in primis la gioia di essere stata scelta per questo progetto, la paura di non farcela, l’orgoglio di scrivere un libro come questo, l’eterna messa in discussione della mia scrittura e il immensa impazienza di tenere il mio libro tra le mani. Durante tutti questi mesi, sono stata molto supportata da mia moglie. Le mie giornate erano dedicate alla scrittura, vi passavo spesso le serate ea volte i fine settimana. Ho scritto non appena l’ispirazione è stata lì.
Unire la scrittura del libro e il blog non è stato sempre facile ma ci sono arrivato senza che te ne accorgessi. 😉
Quindi eccolo qui, a 9 mesi dai primi scambi, ecco finalmente uscito il mio libro: Fotografia culinaria da assaporare con gli occhi.
I contenuti
Questo libro fa eco al mio blog, mescolando entrambi pedagogia e esercizi pratici così puoi progredire facilmente. Tu che mi segui, riconoscerai facilmente la mia “zampa”.
Questo libro è per te che vuoi migliorare le tue immagini culinarie e rendi gustosi i tuoi piattisia per il tuo blog che per te stesso.
Il primo capitolo è dedicato a fondamenti tecnici perché la padronanza della fotografia inizia con la padronanza della fotocamera: la scelta dell’attrezzatura, la gestione della luce, la profondità di campo, la messa a fuoco, le modalità di esposizione creative, il bilanciamento del bianco e infine i formati dei file.
La seconda parte tratta del approccio fotografico in generale. In particolare imparerai come accessoriare la tua scena, interpretare food stylist, trovare il tuo universo fotografico, utilizzare la luce naturale, rendere armoniose le tue immagini, in particolare attraverso le tue scelte cromatiche. Questa presentazione è solo un assaggio del contenuto di questo capitolo. Molti argomenti sono discussi lì, ma non posso dettagliare tutto. Ci vorrebbe troppo tempo. 😉
Il terzo capitolo utilizza il tracce creative per fotografie culinarie più personali che sono fuori dall’ordinario: fotografare in bianco e nero, fare macrofotografia, fotografare all’aperto…
L’ultimo capitolo tratta l’intera parte post trattamentoun passaggio che è parte integrante di una bella immagine culinaria.
UN promemoria finalmente arriva a scivolare nelle ultime pagine del libro per assisterti nel tuo approccio fotografico quotidiano.
Pagina dopo pagina, scoprirai le mie fotografie culinarie (poco più di 250) che illustrano i miei testi.
Piccolo grazie (che non interessano a nessuno ma che mi stanno a cuore ;-))
Vorrei semplicemente ringraziare Ylan, Amandine, Claudia e Peggy di Pearson per la loro gentilezza e attenzione. Li ringrazio anche per la fiducia che hanno riposto in me. Mi è piaciuto molto lavorare con loro. Mi hanno dato un’immagine molto diversa del mondo dell’editoria che avevo formato.
Registro di identità
- Dimensioni: 21 x 14,5 cm.
- tascabile di 208 pagine.
- Circa 260 foto e illustrazioni.
- Prezzo: 21€ IVA inclusa.
- Edizione Pearson.
- Autore: Virginie Fouquet alias chef Nini
Stanno parlando !
Sendman.fr (articolo di prova): ” Insolitamente, non c’è nessuna parte di questo libro che mi abbia deluso. Mi è piaciuto tutto il libro e ho avuto il piacere di sfogliarlo e guardare tutte le foto dei piatti presentati. […] Mi piace anche che le considerazioni tecniche siano sparse in tutto il libro piuttosto che solo una volta nel capitolo tecnico. Per me Virginie Fouquet ha scritto un ottimo libro per avvicinarsi alla fotografia di cibo senza essere intossicato da un gergo tecnico difficile da capire. »
SimpleInstants.fr: ” In conclusione, anche se questo libro non trasformerà nessuno in un grande chef della fotografia dall’oggi al domani, sicuramente alzerà il livello della tua produzione in termini di immagini culinarie. A mio parere, rientra in un molto Selezionare : i libri che possiamo consigliare ai fotografi così come agli scatti intermittenti, per i quali quest’ultimo è un mezzo per un fine pratico ben diverso. E in modo accessibile. Due qualità rare. »
La rivista “Il mondo della fotografia”: ” Un libro molto didattico, con spiegazioni dettagliate sull’allestimento, la scelta dei colori e la gestione della luce. Il capitolo “Tracce creative” contiene alcune pepite, per ottenere scatti belli, da scene o situazioni che sembrano banali. »
NikonPassion.com: ” Questa guida è piena di piccoli dettagli come questi che, presi insieme, ti permetteranno di arrivare al punto, risparmiare molto tempo nella tua pratica e produrre immagini migliori. Il libro è illustrato con tante foto dell’autore, tanto da farti venire l’acquolina in bocca prima della fine! […] Alla fine, è una guida che ti fornirà gli elementi essenziali di ciò che devi sapere e probabilmente un po’ di più se devi fare questo tipo di fotografia. »
Fotopassione.fr: “Questo libro Zoom sulla fotografia culinaria di Virginie Fouquet è un successo. Abbiamo molto apprezzato il numero di elementi visivi che ci permettono di darci idee di composizione o inquadratura. Ci è piaciuto questo diverso approccio alla fotografia. Capiamo meglio che è facile mostrarci un piatto dalla sua migliore angolazione per farci desiderare di consumarlo senza indugio. »
Shots.com : “Ecco un libriccino divertente, riccamente illustrato, che è divorabile e che potrebbe suscitare tante vocazioni. »
Blog-des-arts.com: ” Questo il libricino, frutto delle esperienze di Virginie Fouquet, sarà molto utile a tutti i principianti, soprattutto se sensibili e innovativi »
Sendman.fr: “ChefNini è una blogger nota per le sue ricette di cucina e le relative foto. Mette tutto il suo know-how in questo libro per darci tutte le sue ricette per realizzare bellissime foto di cibo. Che tu sia un blogger, un buongustaio o anche un ristoratore, questo libro ti delizierà e ti presenterà tanti consigli per mettere in risalto con successo il tuo buon cibo. Niente di meglio per decorare la vostra cucina che appendere i vostri quadri (credetemi è molto piacevole). »
Rivista di pasticceria Cucina attuale N°1 : Inserisci per leggere qui.
2 commenti su Amazon.fr:
“Ho già un libro sulla fotografia del cibo ma quando è uscito questo ho pensato tra me e me che forse avrei imparato qualche cosa in più. Ed è stato proprio così, ci sono un sacco di ottimi consigli e trucchi, sia per la scelta di un obiettivo, una fotocamera ma anche per lo scatto, l’evidenziazione dei soggetti e la post-elaborazione. Conosco bene il blog dello Chef Nini e le sue foto sono davvero bellissime. Ve lo consiglio se volete mettere in foto i vostri piattini, io mi sono già evoluto bene e il libro è divorato e non mi stanco mai di leggerlo e approfondire certi argomenti. »
“Consiglio vivamente questo libro a chiunque abbia poca o nessuna abilità fotografica.
Lo stile è particolarmente chiaro e accessibile a tutti, come gli esercizi proposti.
Seguendo da tempo il blog dell’autore, ovviamente troviamo la sua zampa lì, ma anche tanti consigli per crearne uno suo e sviluppare uno stile. Ci vuole tempo per padroneggiare tutto questo, ma è abbastanza carino con i passaggi proposti. »
1 commenti sul sito Fnac.com:
“C’è tutto sulla fotografia culinaria, scritta da un appassionato e praticante. Chiaro, pratico, interessante, con esercizi per applicare la teoria e di facile lettura. Le foto sono superbe e ti fa venire voglia di iniziare. »
Compralo
Il mio libro è in vendita in tutte le buone librerie. Su Internet, lo troverai ovviamente sul sito Amazon. Non esitate a lasciare un commento, è sempre un vantaggio conoscere l’opinione di chi lo ha letto. 🙂
È disponibile in formato cartaceo, pdf ed ePub.

GIPHY App Key not set. Please check settings