Mi piacciono le uova ma non in tutte queste forme. Uova Cocotte, uova alla coque, uova alla coque, le adoro. Uova strapazzate, anche a me piacciono molto. La semplice frittata, ho più problemi. Guarnito, va meglio, ma può ancora farmi ammalare. Come li preferisci?
La ricetta delle uova di cocotte non è semplicissima da realizzare perché se infornate l’uovo intero l’albume sarà cotto ma anche il tuorlo. E il punto centrale dell’uovo di cocotte è il tuorlo che cola. Ho visto un trucco che consiste nel cuocere le uova a bagnomaria in una casseruola, dovrei provare. Per il momento cucino le mie uova al forno in due fasi: prima l’albume con il ripieno. Poi, aggiungo il tuorlo e lo rimetto in forno per qualche minuto, il tempo di farlo scaldare.

Per 2 persone:
- 2 uova
- 2 quenelle di formaggio fresco di capra Chavroux*
- Alcuni piccoli funghi selvatici lavati
- 2 gherigli di noci
- Prezzemolo
- Burro
- Sale pepe
1- Friggere i funghi in padella con un po’ di burro. Sale pepe. Quando sono cotti, metteteli da parte.
2- Separare gli albumi dai tuorli. Lasciare i tuorli nei loro gusci e mettere da parte a temperatura ambiente (durante la cottura).
3- Versare gli albumi negli stampini.
4- Aggiungere i funghi, i noccioli schiacciati e una quenelle di formaggio di capra, sale e pepe.
5- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 10 minuti.
6- All’uscita del forno, versate il tuorlo d’uovo.
7- Cuocere per 2-3 minuti, il tempo di scaldarsi.
8- Servire subito con pangrattato e spolverizzare con il prezzemolo.
* Questo articolo è stato prodotto in collaborazione con il mio partner Chavroux.

GIPHY App Key not set. Please check settings