Vi presento oggi il registro di Natale che ho realizzato l’anno scorso. Ho scelto di fare un dolce natalizio abbastanza tradizionale, classico nella presentazione e nei sapori. È un ceppo arrotolato (è passato molto tempo dall’ultima volta che ne ho fatto uno) con crema di castagne fatta in casa e supremi di arancia. In cima, è una panna montata alla crema di castagne attaccata con un po’ di gelatina.
Come decorazione: pezzetti di arancia suprema e spezzati di castagne candite.

Potete preparare il ceppo intero il giorno prima oppure congelarlo (senza le supreme e le castagne candite spezzate per la decorazione).
Da 8 a 10 persone
Biscotto arrotolato:
Il riempimento:
Panna montata alla crema di castagne:
- 100 g di crema di castagne al rum e arancia (estratta dal vasetto che avete preparato)
- 3 cl di panna liquida intera con il 35% di grassi
- Foglio di gelatina da 2 g
- 25 cl di panna liquida intera con il 35% di grassi, molto fredda
La decorazione:
- 2 o 3 castagne candite
- 4 supreme di arance (prese dalle arance nel ripieno)
1- Per prima cosa preparate la crema di castagne come indicato nella ricetta riportata nel link nell’elenco degli ingredienti. Potete prepararla in anticipo, si conserva per un mese in frigo.
2- Preparare il biscotto arrotolato come indicato nella ricetta riportata nel link nell’elenco degli ingredienti.
3- Una volta che il biscotto è pronto e leggermente raffreddato, stendere uno strato di crema di castagne spesso 2-3 mm. Conta da 4 a 5 cucchiai circa.
4- Tagliate le arance a crudo con un coltello affilato quindi eliminate le supremes facendo passare la lama del coltello su entrambi i lati delle membrane bianche per recuperare solo la polpa.
5- Tagliare a pezzetti i supremi e spalmarli sul biscotto arrotolato. Tenete da parte qualche supremo per guarnire.
6- Arrotolare il biscotto nel senso della lunghezza.
7- Tagliate il biscotto a metà per ottenere due tronchetti.
8- Avvolgere i due ceppi nella pellicola trasparente e conservare in frigorifero per 1 ora.
Panna montata alla crema di castagne
1- Versare in una casseruola la crema di castagne e 3 cl di panna. Mescolare e scaldare a fuoco basso.
2- Ammorbidire il foglio di gelatina in una ciotola di acqua fredda. Strizzarlo e aggiungerlo alla panna calda. Mescolare e togliere dal fuoco.
3- Montare i 25 cl di panna nella panna montata con le fruste elettriche. Se non ti trovi bene con la panna montata, ti invito a leggere il mio articolo su questo argomento.
4- Versare un cucchiaio di panna nella padella con la crema di castagne, mescolare velocemente quindi versare il contenuto della padella nella panna montata.
5- Mescolare delicatamente con una spatola, dall’alto verso il basso.
6- La panna montata cade un po’ e diventa più liquida, questo è normale. Mettere una pellicola a contatto con esso e conservare per 2 ore in frigorifero.
7- Trascorso questo tempo, la crema si è solidificata.
8- Versatela in una sac à poche, togliete la pellicola dai tronchi e copriteli con la panna montata: fate delle linee lungo tutto il percorso. Utilizzando una piccola spatola ad angolo, lavorare la crema per un risultato più armonioso e per dare un effetto log.
9- Riponete i tronchetti in frigorifero per almeno 1 ora.
10- Potete decorare all’ultimo momento o mettere la decorazione qualche ora prima della degustazione: distribuite i pezzi di supremo e le castagne candite spezzate.

GIPHY App Key not set. Please check settings