in

Torta primaverile alle mandorle, cremoso al limone e fragole Ciflorette

Per Pasqua e per il compleanno di mia mamma, ho fatto questa torta. Volevo sapori fruttati ed evidenziare la fragola. Volevo solo una torta primaverile!

Potete preparare la torta il giorno prima, ma non troppo a lungo per mantenere le fragole il più fresche possibile.

La base di biscotti può essere preparata con diversi giorni di anticipo.

1- Mescolare le praline in una polvere fine

2- Sbattere il burro con lo zucchero poi aggiungere l’uovo.

3- Aggiungere la farina e il pralinato in polvere.

4- Preparare la carta da forno su una teglia.

5- Con le mani prendete delle palline di impasto delle dimensioni di una grossa pallina da ping-pong. Schiaccialo un po’.

6- Cuocere per 10 minuti in forno preriscaldato a 200°C.

7- Lasciar raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Per la base di biscotti

1- Ridurre in polvere i 225 g di biscotti con un mattarello.

2- Sciogliere il burro e aggiungerlo al biscotto in polvere.

3- Mescolare bene.

4- Disporre un cerchio di pasta di 22 cm di diametro su una teglia ricoperta di carta da forno.

5- Versare la base di biscotti e tamponare con le dita sul fondo dello stampo.

6- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 10 min.

7- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente sul vostro piatto di presentazione quindi conservare in frigorifero a solidificare.

Pasta di mandorle

1- Stendete il marzapane ad uno spessore di appena 1 mm e fate un cerchio di 22 cm di diametro.

2- Adagiatela sulla base di biscotti.

Le fragole

1- Lavate le fragole, mondatele.

2- Taglia a metà da 10 a 12 fragole. Assicurati che abbiano all’incirca la stessa dimensione, altrimenti tagliali. Si tratta di ottenere una visuale finale armoniosa.

3- Disporre le fragole sulla pasta di mandorle, tutt’intorno al cerchio.

Crema al limone

1- Versare in una ciotola il mascarpone, la ricotta, lo zucchero e il lemon curd e sbattere energicamente (con una frusta elettrica) fino ad ottenere una crema liscia.

2- Montare la panna liquida in una panna ben montata.

3- Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda, quindi metterla in una casseruola con poca acqua (1/2 cucchiaino). Fatelo sciogliere a fuoco basso. Versare il liquido nella preparazione precedente e mescolare con una spatola.

4- Incorporate la panna montata alla prima preparazione e mescolate delicatamente con una spatola.

5- Versa la crema nel tuo cerchio sul biscotto. Fermatevi a metà e tagliate a fettine il resto delle fragole e spruzzate la vostra crema.

6- Coprire con la crema ad altezza, livellare e conservare in frigorifero per un’intera notte.

7- Sformare con cura la torta.

Per la decorazione

1- Ridurre in polvere le praline nella ciotola di un piccolo mixer.

2- Filtrare attraverso un colino per mantenere la polvere più fine.

3- Cospargete la superficie della torta con questa polvere.

4- Scaldare l’olio in una piccola casseruola, aggiungere il mais e mescolare per ricoprire i chicchi.

5- Coprite e fate scoppiare i chicchi a fuoco medio.

6- Lasciar raffreddare.

7- Usando un coltello grande, schiacciate i popcorn per ottenere dei piccoli pezzi.

8- Cospargeteli tutt’intorno alla torta sul bordo come nella foto sotto.

9- Decorare il centro con una statuina di cioccolato.

10- Puoi anche fare dei piccoli rotoli di cioccolato bianco raschiando la barretta di cioccolato con un pelapatate. Quindi posizionarli delicatamente uno per uno.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Patatine fritte fatte in casa –

    Recensione robot pasticceria AmiCook KR200