in

Torta diabolica della Foresta Nera

Ci vuole una grande torta al cioccolato, generosa, golosa e regressiva per iniziare questa settimana perché quando finisce il periodo natalizio il mio morale è al minimo. Non tu ?

Tanto da dirvi che questa torta mi ha fatto molto bene durante questo weekend.

Su una base di torta al cioccolato (deliziosa da sola) ho aggiunto una mousse al cioccolato, panna montata e amarene. Nello spirito della foresta nera. Non troppo dolci, proprio come piacciono a me, si mangiano senza fame ed è infido!

Per 6 persone:

La torta :

  • 5 uova
  • 120 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 120 g di zucchero semolato
  • 12 cl di latte
  • 150 g di cioccolato da forno al 65%.
  • 60 g di burro fuso

La schiuma:

  • 4 uova
  • 100 g di cioccolato da forno al 65%.
  • 4 cucchiaini di zucchero a velo

Guarnizione:

  • Morelle sciroppate o surgelate
  • Scaglie di cioccolato
  • 15 cl di panna da montare intera molto fredda
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

La torta

1- Sciogliere il cioccolato nel latte a fuoco basso.

2- Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero a velo.

3- Aggiungere il burro fuso.

4- Aggiungere il latte caldo, poi la farina e il lievito. Mescolare con una frusta.

5- Versare in un cerchio di pasta di 22 cm di diametro. Se il tuo cerchio non ha un fondo, posiziona un foglio di alluminio e piegalo sui bordi.

6- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 40 minuti.

7- Lasciare raffreddare completamente prima di sformare.

8- Con un coltello da pane livellare la superficie.

9- Riposizionare il coppapasta attorno alla torta.

La schiuma

1- Separare gli albumi dai tuorli.

2- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciare raffreddare.

3- Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventano bianchi.

4- Montare a neve gli albumi.

5- Versare il cioccolato fuso nei tuorli, mescolare con una frusta quindi versare negli albumi.

6- Mescolare delicatamente fino ad ottenere una schiuma omogenea.

7- Versare sulla torta.

8- Mettere in congelatore per 1 o 2 ore. L’idea è quella di indurire la torta e la mousse quanto basta per facilitare lo sformaggio.

La farcitura

1- Quando la torta è pronta per essere servita, montate la panna ben soda, aggiungendo lo zucchero a metà quando la crema inizia a salire.

2- Versare la panna montata sul bordo della torta con una sac à poche.

3- Cospargete la torta con scaglie di cioccolato e ciliegie.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Eclair alla banana, glassa al cioccolato e noci caramellate

    Eclairs – mascarpone con lime curd – more e lamponi