Probabilmente l’avete già notato su altri blog: la torta al cioccolato e zucchine. Non si tratta di un errore, ma di una meravigliosa scoperta. La zucchina, grattugiata molto finemente, sostituisce il grasso della torta per dare al fondente tutta la leggerezza.
Ne ho approfittato per sostituire la farina di frumento con una farina che ho appena comprato: la farina di quinoa che ha il vantaggio di essere gluten free per gli intolleranti.

Personalmente mi piacciono i dolci al cioccolato forte, ma qualcuno di voi potrebbe preferire una torta leggermente più dolce: o aumentare la quantità di zucchero o prendere un cioccolato meno ricco di cacao.
Ricetta ispirata al blog Maman s’explode.
Per uno stampo quadrato da 25 cm:
- 3 uova
- 200 g di cioccolato fondente al 70%.
- 85 g di zucchero
- 50 g di farina di quinoa (o farina di frumento T45)
- 200 g di polpa di zucchine (peso sbucciata)
1- Grattugiare le zucchine su una grattugia a fori fini. Otterrete una specie di purea di zucchine.
2- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
3- Separare gli albumi dai tuorli in due insalatiere.
4- Versate lo zucchero nei tuorli e montate fino ad ottenere un composto spumoso.
5- Aggiungere la farina di quinoa e il cioccolato fuso. Iniziate a mescolare poi aggiungete la purea di zucchine. Utilizzare una spatola per ottenere un composto omogeneo.
6- Montare a neve ben ferma gli albumi.
7- Unire delicatamente gli albumi all’impasto della torta, sollevando la massa.
8- Versare in uno stampo a cerniera.
9- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 25 minuti. Quando premi leggermente la torta, dovrebbe risultare tenera e soffice.
10- Lasciar raffreddare completamente prima di sformare.

GIPHY App Key not set. Please check settings