Ho già provato una volta una torta di semola fatta solo con la polenta ma l’ho trovata un po’ forte nel gusto. Così ho deciso di non proporre la mia ricetta sul blog. Per questo secondo tentativo ho preparato un composto di semola e polenta che va molto meglio. Aromatizzato con rum, scorza di lime e cocco, è un completo allontanamento dalla tradizionale torta di semola a base di uvetta.
Questo gusto molto esotico è delizioso. Questa torta si può conservare in frigorifero ma ricordatevi di tirarla fuori con un po’ di anticipo in modo che i sapori non vengano anestetizzati dal freddo.

Per 4 persone:
- 50 cl di latte
- 60 g di zucchero semolato
- 30 g di semola di grano duro fine
- 30 g di polenta
- 1 uovo
- 1 tappo di rum (ambra)
- La scorza di due piccoli lime
- Cocco grattugiato
1- Versare il latte, la scorza, lo zucchero a velo in una casseruola e portare a bollore.
2- Versare la semola e mescolare per una decina di minuti, fino a quando il composto non si addensa. A metà cottura aggiungete il rum.
3- Lasciare raffreddare quindi aggiungere l’uovo sbattuto in una frittata, sbattendo subito per evitare che l’uovo si cuocia.
4- Versare il preparato sul fondo di una tortiera. Cospargere con cocco grattugiato.
5- Preriscaldate il forno a 180°C e poi infornate per 35 min. La torta non dovrebbe più tremare.
6- Lasciar raffreddare e sformare.
7- Conserva questa torta in frigorifero.

GIPHY App Key not set. Please check settings