in

Torta di lime e fragole

key-torta-lime-fragole10

Ecco una versione più fruttata e leggera della key lime pie. Tra la crema al limone e la meringa ho infilato delle fette di fragole. Nell’impasto dei biscotti ho aggiunto il fleur de sel e ho cambiato anche la ricetta della meringa. Al posto della classica meringa francese che tendeva a cadere troppo velocemente ed era un po’ troppo dolce, ho preso la mia ricetta della meringa svizzera riducendo le dosi di zucchero. Possiamo quindi fare questa torta interamente il giorno prima senza rischiare di vedere cadere la meringa.

Quindi queste sono le piccole modifiche che ho apportato e questa versione è stata un grande successo. Le fragole potrebbero essere sostituite da lamponi o ribes nero.

key-lime-pie-fragole8 key-lime-pie-fragole7 key-torta-lime-fragole11

Per 8 persone:

La base di biscotti

  • 200 g di latticello
  • 100 g di burro
  • qualche pizzico di fleur de sel

Crema al limone e fragole

  • 400 g di latte condensato zuccherato
  • 12 cl di succo di lime (da 4 a 5 limoni)
  • 3 tuorli d’uovo
  • Da 100 a 150 g di fragole

La meringa

  • 3 albumi
  • 1,5 x il peso degli albumi nello zucchero a velo (es: 100 g di albumi, 150 g di zucchero)

key-torta-lime-fragole9

La base di biscotti

1- Macinate i biscotti al burro in polvere con un mattarello.

2- Sciogliere il burro e aggiungerlo al biscotto in polvere.

3- Mescolare bene. Aggiungere il fior di sale e mescolare ancora.

4- Disporre un cerchio di pasta di 22 cm di diametro su una teglia ricoperta di carta da forno. Imburrare il contorno.

5- Versare parte della base di biscotti e pressarla con le dita sul fondo dello stampo. Disporre il resto tutto intorno al cerchio alto circa 3 cm.

6- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 10 min.

7- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi conservare in frigorifero a rassodare.

key-lime-torta-fragole

Crema al lime

1- Mescolare i tuorli con il latte e il succo di limone.

2- Versare sulla base di biscotti.

3- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 20 minuti.

4- Lasciar raffreddare completamente in frigorifero.

key-torta-lime-fragole2 key-torta-lime-fragole3

Le fragole

1- Lavate le fragole, mondatele e tagliatele a fette di 3-4 mm di spessore.

2- Disponeteli sulla crema al limone.

key-torta-lime-fragole4

La meringa

1- Mettere in un cul-de-poule, gli albumi e lo zucchero insieme.

2- Scaldare una pentola d’acqua e adagiarvi sopra la vostra ciotola per cuocere a bagnomaria. Iniziate a sbattere con le fruste elettriche fino a quando il composto non sarà tiepido. La consistenza della meringa in questa fase è piuttosto bianca e lucente.

3- Togliere il cul-de-poule dal fuoco, continuare a montare finché la preparazione non si sarà raffreddata.

4- Versare la meringa sulle fragole. Livellare la superficie.

5- Passare una fiamma ossidrica ed eventualmente decorare con la scorza di lime e una fragola.

6- Conservare la torta in frigorifero per almeno 2 ore.

key-lime-pie-fragole5

7- Disporre la torta sul piatto da portata quindi rimuovere l’anello.

key-torta-lime-fragole12

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Torta di rucola, nocciole e fichi secchi

    Torrone morbido al cioccolato e popcorn