in ,

Tiramisù al rabarbaro e coulis di ribes

Questa ricetta per il tiramisù al rabarbaro e ribes permette di realizzare una versione più originale del tiramisù. Trovo che l’aggiunta di frutta renda meno stucchevole questo dolce, che può diventare rapidamente pesante a fine pasto. Questo è il dolce che ho scelto di fare per il mio compleanno almeno lo scorso giugno. Ho scelto di preparare una versione individuale in bicchieri da Whisky. E’ un contenitore abbastanza capiente, vi consiglio di non riempirlo fino in cima.

Invece di ribes, pensa ai lamponi!

Per 6 persone

Per la crema al mascarpone

  • 250 g di mascarpone
  • 2 uova
  • 70 g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia

Per il rabarbaro

  • 500 g di rabarbaro
  • circa 40 g di zucchero

Per la coulis di ribes

  • 250 g di ribes (peso netto)
  • 50 g di zucchero
  • 1 tappo di limoncello

Per il montaggio

rabarbaro

1- Sbucciatela e tagliatela a spicchi.

2- Adagiatela in una pirofila. Spolverizzate con lo zucchero e aggiungete l’acqua a metà del rabarbaro.

3- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per circa 20 minuti. Controllate che il rabarbaro sia ben cotto, altrimenti continuate la cottura.

4- Lasciar raffreddare completamente nella pirofila.

Coulis di ribes

1- Frullare il ribes e passare la coulis ottenuta al setaccio per eliminare i semi. Non esitate a premere con il dorso di un cucchiaio per estrarre quanto più succo possibile.

2- Versare la coulis in un pentolino con lo zucchero e portare a bollore per sciogliere lo zucchero.

3- Lasciare raffreddare completamente prima di versare il limoncello.

4- Conservare in frigorifero.

crema al mascarpone

1- Separare gli albumi dai tuorli.

2- Versare i tuorli e lo zucchero in una ciotola e sbattere con le fruste elettriche fino a ottenere un composto bianco.

3- Aggiungere i semi della bacca di vaniglia e la crema al mascarpone. Lavorateli con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. (Non usate la frusta che romperà la struttura del mascarpone e renderà liquida la preparazione).

4- In un’altra ciotola sbattere gli albumi.

5- Incorporateli delicatamente al composto mascarpone/tuorlo.

6- Vai alla modifica.

Montaggio

1- Tagliate i biscotti rosa in 2.

2- Versare la crema sul fondo dei bicchieri.

3- Spalmare su metà del rabarbaro.

4- Immergere i biscotti nella coulis e aggiungerli sopra.

5- Versarvi sopra un po’ di coulis e continuare ad alternare così fino alla fine degli ingredienti.

6- Rifinire con la crema.

7- Per la decorazione, perché non delle praline rosa tritate?

8- Conservare in frigorifero per 12 ore prima di servire.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Uova cotte in muffin ai funghi e pancetta

    Torta al salmone fresco –