Mi rendo conto che non offro molti primi piatti. E anche ricette meno facili, per tutti i giorni. dovrò rimediare. Questa ricetta è stata realizzata con tagliatelle al Gerblé senza glutine. Spaghetti, tortine, conchiglie, ecc. La gamma è varia e le persone intolleranti possono quindi divertirsi facilmente.
Ho accompagnato queste tagliatelle con gamberi, zucca, aglio, prezzemolo e limone. Un po’ di crema per evitare che si secchi e il gioco è fatto. Una delizia.

Per 2 persone:
- 250 g Tagliatelle Gerblé senza glutine*
- 75 g di polpa di zucca
- 100 g di gamberi cotti sgusciati
- 1 limone
- 15 cl di panna liquida
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo riccio
- Sale pepe
1- Tagliate la zucca a dadini molto piccoli.
2- Scaldare una padella con un po’ di grasso e cuocere la zucca tagliata a dadini. Rosolare prima, mescolando di tanto in tanto, poi abbassare la fiamma e versare un po’ d’acqua.
3- Sale, pepe.
4- Quando la zucca sarà cotta, aggiungete l’aglio tritato (e sgranato) ei gamberi.
5- Continuare la cottura ancora per qualche minuto, il tempo di far rosolare l’aglio.
6- Nel frattempo portate a bollore una pentola capiente di acqua salata e immergetevi i nidi di tagliatelle. Cuocere per 8 minuti.
7- Scolatele e aggiungetele in padella.
8- Aggiungere la panna liquida, il prezzemolo e un po’ di succo di limone.
9- Mescolare e servire: aggiungere un po’ di scorza di limone.
* Questo articolo è stato prodotto in collaborazione con il mio partner Gerblé.

GIPHY App Key not set. Please check settings