in

Sformato di faraona, sidro cremoso e salsa di mele

faraona-sidro2

L’estate sta finendo e l’autunno si avvicina lentamente con i suoi piccoli stufati. Ho preparato una faraona, da sostituire al pollo che faccio spesso. Dopo averlo cotto in una casseruola con cipolle, carote, mele e sidro, ho mescolato la mia salsa con le mele. Stavo pensando di metterci sopra della crema ma alla fine il risultato ottenuto era già molto cremoso così. Quindi, dipende da te. 😀

faraona-sidro-mela7 faraona-sidro-mela6faraona-sidro3

Per 4 persone:

  • 1 faraona
  • 3 carote
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 mele Royal Gala (molto gustose)
  • 50 cl di sidro crudo
  • 3 foglie di alloro
  • Una dozzina di fagiolini
  • Sale pepe

sidro di faraona

1- Mondate e affettate la cipolla.

2- Sbucciare e tritare lo spicchio d’aglio degerminato.

3- Sbucciate le carote e tagliatele a spicchi di 1 cm di spessore.

4- Scaldare un po’ d’olio e un po’ di burro in una padella.

5- Rosolare la faraona intera da ogni lato. Salatela.

6- Eliminate la faraona e mettete al suo posto l’alloro, la cipolla e l’aglio. Abbassate la fiamma e fate sobbollire per qualche minuto.

7- Aggiungere le carote, sale, pepe e lasciar riposare ancora per 4-5 minuti.

8- Rimettete la faraona nella casseruola.

9- Cospargete di sidro, portate a bollore e coprite.

10- Cuocere per 1 ora, rigirando la faraona a metà cottura.

11- Lavate i fagiolini, mondateli e tagliateli a metà. Portare a bollore una pentola di acqua salata e versarvi i fagioli. Lasciar cuocere per 5 minuti. Scolare e riservare.

12- Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele in quarti.

13- Aggiungere le mele nella padella dopo un’ora di cottura.

14- Coprite nuovamente la casseruola e continuate la cottura per altri 30-40 minuti. Le mele devono essere perfettamente cotte e anche la faraona.

15- Eliminate la faraona e le carote. Ricordatevi anche di togliere le foglie di alloro.

16- Mescolare la salsa con le mele.

17- Tagliate a pezzi la faraona.

18- Rimettete nella casseruola la faraona, le carote e le fave.

19- Rimettete sul fuoco per qualche minuto, finché tutto sarà ben caldo e servite.

20- Potete accompagnare questo piatto con un po’ di riso.

sidro di faraona6

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Biscotti bretoni con pepite di cannella e banana

    Biscotti di frolla al cioccolato e arancia