Ci saranno alcune recensioni di libri ravvicinate perché recentemente ho potuto scoprire dei bei libri di cucina. Ho già iniziato con il libro sui ghiaccioli e oggi, in un altro registro, vi presento due libri sulle verdure.
Presentazione
Questi due libri, della stessa collezione, sono di Emmanuelle Redaud. Offre 50 ricette per ogni libro su un tema che ruota intorno alle verdure: Verdure chic / Ai miei figli piacciono le verdure ma non le sanno / Verdure veloci (non ho preso questo libro per la presentazione).

Il libro sulle verdure chic passa in rassegna ricette eleganti a base di verdure dall’antipasto al dolce. Possono essere con o senza carne o pesce. L’idea è quella di mostrare le verdure in ricette abbastanza semplici.
Ogni ricetta è illustrata e accompagnata da un testo di presentazione.
Tra le ricette puoi trovare:
- Piccoli coni di barbabietola cruda con salmone affumicato e aneto
- Mostarda dorata di peperoni gialli e ananas
- Crema di burro al cumino
- Crostata di indivia con frutta secca
- Asparagi crudi e cotti, crema di mandorle al caffè
- Melanzane grigliate e marinate alla giapponese
- Lattughe saltate con nocciole e parmigiano
- Caponata di triglie, melanzane e cipolle al forno
- Patate al cartoccio Patate dolci arrostite
- Tortine di zucca con rosmarino e cannella
- Gelato alla zucca con latte di cocco
- Creme brulée al finocchio
- Pavlova ai frutti rossi e sedano candito
È probabile che il secondo libro interessi mamme e papà. La copertina annuncia cosa conterrà il libro: ricette di verdure che i bambini non potranno rifiutare. Attenzione però, non tutte le ricette sono presentate in modo così giocoso (è quasi un piccolo rimpianto).
Contenuti del libro: Con le mani / le verdure viaggiano / ingannevolmente classico / quando si mangia sta giocando / dolcemente(ur).
Come il libro precedente, ogni ricetta è accompagnata dalla sua foto e da un breve testo di presentazione.
Ti do i titoli delle ricette:
- Crocchette di riso all’italiana con spinaci
- Hamburger quasi classici
- Pizza per tutte le stagioni
- Salsefrica arrotolata e altre verdure, alla giapponese
- Zuppa cinese di pollo e cavolo
- Frittelle leggere di verdure e pesce
- Caramelle di mattoncini grandi uova-spinaci-salmone
- Cialde morbide ai carciofi
- Parmentier di manzo con verdure
- Caramelle gommose vegetali crude
- Sbriciolata di porri
- Sformato di lenticchie di corallo (vedi foto sotto)
- Piccole creme di carote e fiori d’arancio
- Biscotti di pastinaca, mandorle e cioccolato bianco
La mia opinione
Questi sono due bei libri che le edizioni Ulmer hanno pubblicato. Mi piace molto il libro per bambini, ci sono buone idee. Penso che aiuterà mamme e papà che faticano a far mangiare le verdure ai propri figli, anche se ho qualche dubbio per alcune ricette.
Il libro sulle verdure chic dà ottimi spunti quando si ha voglia di intrattenere, senza per forza passare ore in cucina.
Le ricette di questi due libri sembrano semplici. Le foto sono carine (nota speciale per il libro per bambini. Riteniamo che il fotografo si sia divertito molto!) La presentazione è chiara, ordinata e il testo è ben strutturato. Quindi consiglio entrambi!
Registro di identità
- Dimensioni: 22 x 16 cm
- Libro di 118 pagine
- 50 ricette
- Prezzo: 12,90 €
- Edizione Ulmer
- Autore: Emmanuelle Redaud
Compralo
Se siete interessati a questi libri o se volete fare un regalo, li trovate in libreria o su Amazon: verdure chic / Ai miei bambini piacciono le verdure ma non lo sanno.

GIPHY App Key not set. Please check settings