Alcuni di voi lo aspettavano con impazienza e anche tanta impazienza… Eccolo finalmente finito! Sto ovviamente parlando del test Magimix Cook Expert. È un marchio che da qualche anno si fida di me e li ringrazio per essere stati così pazienti per questo test.
Ho diviso l’articolo in 3 pagine:

- Pagina 1: Presentazione degli elementi, stoccaggio, manipolazione, pulizia, rumore, materiali, imballo, prezzo.
- Pagina 2: Prove in cucina.
- Pagina 3: Conclusione e sintesi
Abbiamo tutti diversi gradi di requisiti, alcuni punti e osservazioni non ti daranno fastidio, mentre altri ti sembreranno importanti.
Voglio anche dire che ho ricevuto questo robot in regalo dal marchio. Ma come per tutte le mie prove, rimango libero dalle mie parole!
Cos’è Magimix Cook Expert?
Il robot Magimix Cook Expert è un robot da cucina multifunzione. Offre sia le funzionalità di un classico multifunzione che offre anche la possibilità di cucinare.
Qualche parola sul marchio: Magimix è un marchio francese che mostra con orgoglio i suoi colori poiché produce i suoi prodotti in Francia. È un marchio che definirei top di gamma e molto rispettabile allo stesso modo dei marchi KitchenAid o Kenwood.
Dati tecnici
Intervallo di temperatura: da 30° a 140°C con una precisione di +/- 1°C.
Tempo di funzionamento: da 5 secondi a 2 ore.
Numero di velocità:
- 0: permette di riscaldare senza ruotare.
- 1A: velocità intermittente per impasti molto delicati.
- 2A: velocità intermittente per impasti delicati.
- Da 3 a 18 velocità continue.
Presentazione degli elementi
La base / Il cruscotto
Ha una forma rettangolare e pesa molto (peso totale del robot: 11 kg).
La base riscalda da 30 a 140°C con un range di temperatura di +/- 1°C. Funziona con una piastra a induzione, quindi aumenta rapidamente la temperatura.
Troviamo i 3 pulsanti classici dei robot multifunzione Magimix, ovvero: Stop/Auto/Pulse.
Oltre a questi pulsanti, la base dispone di un cruscotto elettronico che permette di scegliere la funzione del robot: Cooking / Bakery / Blender / Robot / Expert (funzione personalizzata).
Oltre alla funzione Expert, gli altri menu sono gestiti da programmi automatici. I parametri (temperatura/velocità/durata) possono essere eventualmente modificati in maniera limitata a seconda dei programmi.
La mia opinione : La semplicità della dashboard è molto apprezzabile. Lo schermo è chiaro, è facile navigare tra i menu.
La ciotola di metallo
Il serbatoio in metallo (3,5 l), in acciaio inox, è dotato di coltello a doppia lama.
Questo serbatoio è utilizzato per:
- cuocere e mescolare
- cuocere a fuoco lento
- fumante
- impastare e mescolare
- Sbattere gli albumi
- fare frullati e frullati
- tritare il ghiaccio
- fare sorbetti espressi (attenzione, non è una gelatiera, ve lo spiego nei test a pagina 2)
La frusta di plastica non è una frusta metallica come siamo abituati a vedere. Si avvicina alla frusta del Bimby. Si aggancia alla doppia lama della ciotola di metallo.
Il suo coperchio è in vetro e permette di vedere (tranne quando la cottura è in corso a causa del vapore) cosa sta succedendo all’interno. Ha un’apertura con tappo.
Il serbatoio trasparente e il suo coltello
Qualche anno fa ho ricevuto il Magimix Pâtissier Multifunction. I serbatoi sono identici, quindi ho scattato le foto dell’epoca.
Il serbatoio trasparente (3,6 l) è quello che si trova sugli altri robot multifunzione del brand. Il suo coperchio ospita due scivoli di diverse dimensioni, uno grande e uno più piccolo. Ospita anche un misurino.
La lama in acciaio permette di tritare, macinare, mescolare, emulsionare.
Il serbatoio midi e le sue grattugie
Il serbatoio midi (2,6 l) è collocato nel serbatoio grande. Si usa per grattugiare e affettare frutta, verdura o formaggi. Hai due dimensioni “grattugia” (2 e 4 mm) e due dimensioni “affettatrice” (2 e 4 mm).
Il mini serbatoio e il suo coltello
Il mini serbatoio (1,2 l) è posizionato nel serbatoio midi, che è posto nel serbatoio grande. È ideale per piccole preparazioni: emulsionare, ridurre in polvere, tritare cipolle, erbe aromatiche, un po’ di carne.
Il cestello a vapore
Il cestello vapore è tutto in acciaio inox ed è posizionato nella vasca in metallo. Viene inoltre fornito con una teglia che può essere posizionata sopra per un secondo livello di cottura.
Riordinare
Viene fornita una scatola per la conservazione delle griglie. Ma a differenza del Pâtissier, gli altri accessori (lama grande, spatole, frusta) non hanno spazio di archiviazione.
I tre serbatoi si incastrano per formare uno e occupano meno spazio.
Essendo il robot molto completo, ci sono molti accessori da riporre. E’ necessario inserire nei suoi armadi le cisterne che non si posizionano sul robot in quanto viene assorbito dalla vasca metallica (o viceversa).
La mia opinione : Su questo, non posso davvero dare la mia opinione. Non tutti hanno la stessa capacità di archiviazione o le stesse dimensioni della cucina.
L’equilibrioIl robot viene fornito con una bilancia che è un bel tocco, ma mi sarebbe piaciuto che la bilancia fosse inclusa direttamente sul robot.
La mia opinione : Questa scala ha sostituito la mia vecchia scala Terraillon. Trovo quella di Magimix molto più precisa e molto piacevole da usare. Non posso farne a meno.
Quali sono le differenze con il Pasticcere Multifunzione Magimix CS6200XL?
Il Cook Expert si scalda, ma il Pâtissier no. Ha anche il cestello vapore e la bilancia.
Il pasticcere è più attrezzato poiché ha uno schiacciapatate, uno spremiagrumi e uno spremiagrumi. Nota che puoi acquistare questi ultimi 2 accessori per Cook Expert.
Il Cook Expert non è più un robot da pasticceria, è meno adatto per impastare la pasta.
Movimentazione e montaggio di elementi
L’assemblaggio degli elementi è abbastanza semplice. Non c’è niente di complicato. In compenso gli elementi sono pesanti e il bloccaggio/sbloccaggio del serbatoio metallico e del coperchio è difficoltoso. Ci vuole un po’ di forza.
Il serbatoio è preso abbastanza bene per il manico ma manca di un beccuccio per decantare le preparazioni liquide.
La mia opinione : Se c’è un aspetto negativo direi, è il peso e il bloccaggio del serbatoio di metallo. Quando il serbatoio è pieno, non riesco a sollevarlo con una mano.
Pulizia
Come ogni robot multifunzione, c’è molta pulizia. Gli accessori sono lavabili in lavastoviglie ma non superano i 40°C. Se come me lavi i piatti a mano, ti consiglio di lavarti subito e di non aspettare.
Il lavaggio è facile.
La lama permanente del serbatoio in metallo può essere rimossa molto facilmente per poterla pulire nel dettaglio. Idem per la guarnizione del coperchio.
Il rumore
Il suo suono è piuttosto piacevole all’orecchio perché nei bassi, il che lo rende piuttosto morbido e poco aggressivo. Quando si riscalda, fa un rumore soffio.
La mia opinione : È un piacere usare questo robot, ma lo trovo più rumoroso del Pâtissier Multifunction della stessa marca e più rumoroso del Companion di Moulinex.
Sicurezza
Questo robot ha diverse sicurezze.
Qualunque sia l’accessorio, il coperchio deve ovviamente essere bloccato sul serbatoio per poter operare.
Quando si utilizzano i 3 serbatoi, se il coperchio è ben agganciato ma il piccolo scivolo è rimosso, anche in questo caso, non è possibile avviarlo. Quando rimuovi lo scivolo piccolo, ottieni lo scivolo XL, abbastanza grande da poterci mettere la mano. Quando hai bisogno di passare frutti grandi o verdure intere, mettili prima nello scivolo XL prima di innestare lo scivolo piccolo e accendere.
Il robot è inoltre dotato di un protettore termico che arresta automaticamente il motore in caso di surriscaldamento.
I materiali
L’intero robot è una miscela di plastica e acciaio inossidabile.
Il blocco motore e i suoi pulsanti sono in plastica.
La ciotola di metallo è in acciaio inox così come la lama ma la frusta è in plastica.
Per quanto riguarda i tre serbatoi: Sono realizzati in plastica resistente al calore. Non si rompe, non si screpola, graffia poco e resiste agli shock termici. I coltelli e le griglie sono in acciaio.
Il cestello per la cottura a vapore è realizzato in acciaio inossidabile.
Il libro
Nella confezione troverai un libro di 300 ricette, oltre alle istruzioni.
Il robot viene fornito anche con una spatola raschiante 2 in 1: la parte in silicone (la spatola di gomma) si ritira per rivelare un raschietto per raschiare il fondo della vasca in acciaio inossidabile se il cibo si è bloccato. La maniglia serve anche per rimuovere il cestello per la cottura a vapore senza scottarsi.
Il prezzo

GIPHY App Key not set. Please check settings