in , ,

Ravioli fatti in casa con formaggio e prosciutto crudo

La mia ultima ricetta per i ravioli risale a dicembre 2012! È vero che avevo abbandonato la mia macchina per la pasta non avendo il tempo di soffermarmi a realizzarli. Eppure i ravioli fatti in casa sono così buoni ma ci vuole lavoro.

Ho preparato un contorno a base di ricotta, caprino fresco, feta e prosciutto crudo e ho accompagnato questi ravioli con delle piadine che mi erano rimaste.

ravioli-formaggio-prosciutto5

Lo scherzo

1- Affettate le fette di prosciutto con un coltello.

2- Mescolare in un’insalatiera il formaggio fresco di capra, la feta e la ricotta.

3- Aggiungere il prosciutto e il pepe.

4- Mescolare per ottenere una preparazione omogenea.

5- Avvolgere l’insalatiera e conservare in frigorifero.

Impasto

1- Versare in una ciotola la farina, il sale e le uova.

2- Impastare fino ad ottenere una palla omogenea. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua. L’impasto dovrà risultare morbido e non appiccicoso.

3- Conservare l’impasto in pellicola per 2 ore in frigorifero. Tirare fuori l’impasto 20 minuti prima di lavorarlo.

4- Per facilitare la manipolazione, dividere l’impasto in due o tre. Conservare l’impasto rimanente in una pellicola durante l’attesa.

5- Appiattire la prima metà dell’impasto e passarla attraverso la tacca della macchina 1. Stirare una seconda volta.

6- Cambiate la tacca, prendete la successiva e passate l’impasto due volte di seguito.

7- Ricominciare fino al punto 6 (ultimo passaggio).

8- Posiziona il foglio sul piano di lavoro. Livellate i bordi della vostra pasta per formare un rettangolo.

9- Disporre dei mucchietti (1/2 cucchiaino) di ripieno su metà di essi, distanziandoli di qualche centimetro l’uno dall’altro.

Controllare l’umidità dell’impasto perché stiamo per passare. Se l’impasto vi sembra troppo asciutto, bagnatelo con un po’ d’acqua.

10- Ricoprite il ripieno con la seconda metà della pasta, avendo cura di lasciare un bordo di 1 cm in corrispondenza della cucitura.

11- Con le dita premete tutto intorno al ripieno per eliminare tutta l’aria: questo eviterà che i vostri ravioli si gonfino durante la cottura.

12- Sigillare bene i bordi.

13- Con una rotella seghettata ritagliate i vostri ravioli. Ripetere con il resto dell’impasto e il ripieno.

14- Disporre i ravioli su una teglia infarinata ad asciugare per 1 ora a temperatura ambiente, quindi conservare in frigorifero.

ravioli-formaggio-prosciutto

15- Portate a bollore abbondante acqua salata e aggiungete i ravioli. Mescolare immediatamente per evitare che si attacchino e, quando torna a bollire, cuocere per 4-5 minuti.

Fate attenzione, fate cuocere a fuoco lento per evitare urti e che non si aprano durante la cottura.

16- Raccogliere con una schiumarola anziché versarla in un colino (la manipolazione sarà più delicata)

17- Serviteli con fleur de sel, pepe macinato.

18- Versare un filo d’olio d’oliva ed eventualmente accompagnare con le piadine (è buonissime insieme!).

ravioli-formaggio-prosciutto10

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Macarons con ganache al limone e semi di papavero

    Amaretti alla lavanda –