in , ,

Ravioli ai funghi selvatici, brodo vegetale di cimelio

ravioli-funghi-spinaci9

Questa ricetta di ravioli può essere servita sia come antipasto che come piatto principale. Si ottengono dai 18 ai 20 ravioli grandi. Come antipasto, la mia ricetta sarà di più per 6 persone, se contate 3 ravioli a persona. Come piatto, la ricetta sarà per 2-3 persone.

Ho farcito questi ravioli con un composto di funghi di bosco secchi, spinaci novelli e ricotta. Per la cottura ho preparato un brodo vegetale a base di pastinaca, topinambur, carote e porri. Queste verdure fanno un brodo rustico con un sapore che è un cambiamento completo rispetto al brodo vegetale acquistato in negozio.

Potete anche, se preferite, fare un brodo vegetale più classico. Potete trovare la mia ricetta cliccando qui.

I ravioli vengono cotti in questo brodo e poi serviti in piatti fondi con poco brodo.

ravioli-funghi-spinaci4 ravioli-funghi-spinaci5 ravioli-funghi-spinaci10 ravioli-funghi-spinaci7

Per 6 persone (antipasto):

L’impasto

  • 200 g di farina T45
  • 2 uova
  • Sale

Lo scherzo

  • 200 g di ricotta
  • 1 scalogno
  • 75 g di spinaci novelli
  • 20 g di funghi secchi, misti
  • 60 cl di acqua tiepida
  • Sale pepe

Brodo

  • 300 g di pastinaca
  • 100 g di topinambur
  • 150 g di carote
  • 200 g di porro
  • 50 cl di acqua in cui sono stati messi a bagno i funghi
  • 1,25 litri di acqua
  • sale grosso

ravioli-funghi-spinaci8

Ripieno (si può fare il giorno prima)

1- Versare i funghi in acqua tiepida per 15 minuti per farli gonfiare. Scolatele ma conservate l’acqua per il brodo.

2- Tritare grossolanamente i funghi con un coltello.

3- Mondate e affettate lo scalogno.

4- Scaldate l’olio in una padella, fate rosolare i funghi per 2 minuti poi aggiungete lo scalogno e le foglie di spinaci.

5- Salare, pepare e mescolare. Gli spinaci gradualmente si scioglieranno.

6- Quando le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e versatele in una ciotola.

7- Aggiungere la ricotta e mescolare.

8- Conservare in frigorifero.

Brodo (può essere preparato in anticipo)

1- Sbucciare e/o pulire le verdure, tritarle grossolanamente.

2- Versateli in una pentola capiente.

3- Versare l’acqua e l’acqua dei funghi. Per questo vi consiglio di prenderlo con un mestolo per lasciare eventuali impurità sul fondo (per questo ho previsto 10 acqua in più).

4- Mettere il sale grosso e portare a bollore. Lasciare sobbollire per 20 minuti.

5- Filtrate il brodo e rimettetelo nella casseruola. Riservare fino al momento della cottura.

Impasto (Per la ricetta dei ravioli in foto, clicca qui)

1- Versare in una ciotola la farina, il sale e le uova.

2- Impastare fino ad ottenere una palla omogenea. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua. L’impasto dovrà risultare morbido e non appiccicoso.

3- Conservare l’impasto in pellicola per almeno 2 ore in frigorifero. L’impasto può rimanere in frigorifero per 24 ore. Tirare fuori l’impasto 20 minuti prima di lavorarlo.

4- Per facilitare la manipolazione, dividere l’impasto in due o tre. Conservare l’impasto rimanente in una pellicola durante l’attesa.

5- Appiattire la prima metà dell’impasto e passarla attraverso la tacca della macchina 1. Stirare una seconda volta.

6- Cambiate la tacca, prendete la successiva e passate l’impasto due volte di seguito.

7- Ricominciare fino al punto 6 (ultimo passaggio).

8- Posizionate la vostra frolla sul piano di lavoro e ritagliate dei cerchi di 10 cm di diametro.

9- Disporre su metà dei cerchi formati, al centro mucchietti di ripieno (circa 1 cucchiaino).

ravioli-funghi-spinaci

10- Inumidire i bordi dell’impasto quindi spennellare un cerchio non riempito.

10- Coprire il ripieno con questo cerchio.

11- Con le dita premete tutto intorno al ripieno per eliminare tutta l’aria: questo eviterà che i vostri ravioli si gonfino durante la cottura.

12- Sigillare bene i bordi.

13- Ripetere con il resto dei cerchi di pasta. Quando i vostri ravioli saranno finiti, adagiateli su una teglia infarinata.

ravioli-funghi-spinaci2

14- Ripetere con il resto della pasta frolla.

15- Riponete i ravioli in frigorifero fino al momento della cottura.

Il cucinare

1- Portare a bollore il brodo (se necessario rabboccare con acqua per avere abbastanza acqua di cottura) e immergere i ravioli e cuocere per 5 minuti a fuoco lento per evitare di abbrutirli.

2- Disporre i ravioli nei piatti fondi e irrorarli con un po’ di brodo. Servire subito.

ravioli-funghi-spinaci11

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Semola con latte di mandorla e vaniglia

    Torta di semola e polenta con rum e scorza di lime