Sta arrivando una marea di riviste di Natale! Se non riesci a trovare le tue idee tra tutti questi titoli, non so cos’altro ti serve.
Da notare che è uscita una nuova rivista, quella di Sophie Dudemaine: “Gourmande! Non ho ancora avuto il tempo di sfogliarlo. Magari per la prossima rassegna stampa, chissà.
È uscito anche l’ultimo “A Nearly Perfect Dinner”.

Numeri pubblicati a dicembre:
Cucina attuale – dicembre 2009
Sophie la fa vigilia di Natale e ci invita a inventare una terrina di foie gras con vino di noci e prugne, in immagini. Altrimenti si può anche optare per la coda di rospo lardellata con scalogno e pera, in un Vacherin di castagne o in un pupazzo di neve.
Il “menu est des amis” è naturalmente dedicato alla vigilia di Natale. Metti i piatti piccoli in quelli grandi con alcune idee di decorazione e piatto di riferimento.
Lanciati nel dolci da offrire o semplicemente da regalarsi: 5 idee per bocconcini dolci (stelle vaniglia-limone, spirali mandorla-cacao, tuile caramellate, tartufi, bastoncino di Babbo Natale).
Fai una breve panoramica di diversi Natali. In Inghilterra, Italia, Grecia, Austria, Spagna, Danimarca e Stati Uniti, ogni paese ha la sua tradizione.
Scoprilo fegato grasso in tutte le sue forme nel “desiderio del mese”. Preparatela calda, fredda, in una terrina, nelle caramelle, nel tatin, nel carpaccio…
Come piatto principale, che ne dici di a cappone ? Arrostito e farcito o cotto in salsa, ecco due modi per servirlo. Scopri la tecnica e le ricette.
Trova un guazzabuglio di idee per aggiungere un tocco ghiacciato dall’antipasto al dolce. Segui le 5 idee originali proposte!
Nessun Natale senza una nota di cioccolatoche sia nero, bianco, latte, Cuisine Acutelle ha pensato a tutto.
Tra le schede delle ricette, trova le ricette per tartufi, Salmone, Quaglia e frutti esotici.
Le mie ricette preferite di questo numero:
– Tronchetto di pan di zenzero di mele
– Mango tatin, sesamo e foie gras balsamico
– Pastiglie di quaglia all’arancia
– Cappone con salsa di spugnole e vino giallo, sformati di butternut
Il prezzo : 1,95€
Cucina di Lignac – novembre/dicembre 2009
Per la seconda lezione con Cyril, i lettori hanno potuto creare, per il nostro più grande piacere, a soufflé al cioccolato cratere di pera caramellata.
Come antipasti, delle si buttano: bocconcini quadrati di foie gras, tonno o formaggio.
Dal lato della pasticceria, impara questo mese a fare a bomba gelato al cioccolato grazie ai consigli dello chef Sébastien Gaudard.
Con i prodotti di stagione, mettiamo nei nostri piatti il Salmoneil rapa e il tacchino.
il cartella di natale propone ricette che abbinano prodotti eccezionali (ostriche, salmone affumicato, granchio, coda di rospo, ecc.) e prodotti più genuini (finocchio, topinambur, cavolfiore, sedano, ecc.)
La fabbricazione di dolciè finita qui con idee per confezioni regalo e biscotti gourmet da fare con i tuoi bambini.
Cambiamo universi e scopriamo il oli essenziali in cucina. Un file che offre come usarli, le loro proprietà e alcune ricette.
L’ossessione del mese ruota attorno al Pan di zenzero : con le verdure, nel tartufo, nel crumble e nel tajine, ricette che vi permetteranno di scoprire questo dolce in modo diverso.
Tira fuori il tuo terrine e inventare le ricette che ti vengono offerte! Sono tutti presi da un libro.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Cremoso foie gras con emulsione di parmigiano
– Tajine con mele cotogne e pan di zenzero
– Frollini alla farina di castagne
– Terrina di pollame con banyuls
– Torta cibo d’angelo
Il prezzo : 3,90€
Sapori – dicembre 2009/gennaio 2010
Dopo aver pubblicato il loro speciale speciale invernale, questo numero è meno incentrato sulle vacanze.
È tutto nel cozza : sformateli e cuoceteli con: lo stampo da torta rettangolare, lo stampo madeleine, lo stampo Kouglof, lo stampo da muffin e lo stampo da ravioli.
Il frutta secca, definite come bocconcini gourmet, scivolano dall’antipasto al dolce per il nostro più grande piacere e la nostra salute! Un file molto istruttivo!
Nasce una nuova sezione – un po’ come Cuisine by Lignac e Elle à table – la lezione di pasticceria con un grande chef. Per questa prima parte troviamo Philippe Gobet che ci svela i segreti del amaretto.
Ingrandisci il monococcoun cereale che avrebbe grandi virtù.
Nell’attesa delle feste, regalati con la famiglia piatti che riscaldamento alcuni dei quali sono ancora festosi.
cucinalo Salmone che è il re dei partiti in un modo semplicistico.
Infine, allontanati da tutto: nel Doppia Giappone per scoprire il tè verde e da scoprireOman
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Spezzatino di salmone
– Risotto al farro piccolo
– Crostata di zucca e coppa
– Chiboust al limone e frollini alle spezie
– Charlotte alle nocciole
Il prezzo : 4,90€
Regale – dicembre 2009
Questo mese, Régal viene venduto con un piccolo libretto “Festa a tutti i costi – ricette e consigli per intrattenere”. Nel programma:
* Come organizzarsi
* Buffet di sapori
* Tabella dei dolci
Accanto a questo, la rivista la cui copertina ci fa pensare che questo numero sia ghiotto.
Scopri tra i prodotti in commercio, le seguenti combinazioni: Pollo alla vaniglia e bresse, kumquat e aragosta, datteri e foie gras.
La gourmet Sonia ci propone un menù grandioso: tartufi di foie gras, divertente ravioli di lardo di Colonnata ai funghi porcini, a tronco d’albero cavolo verde e castagne con curcuma e per finire una cassa di meringa. Sorprendente ma francamente irresistibile!
Delle bolle di zuppa ? Zuppe servite in palline di plastica trasparente, ottime idee ma è molto pratico? In ogni caso le ricette sono per tutti i gusti: topinambur, sogliola, scalogno, taramasalata, capesante o funghi porcini.
Regali e torte : prepara una colazione molto gourmet per disfare i tuoi regali la mattina del 25! Una bella idea che può piacere. Una specie di brunch di Natale.
il Cartella di Natale rispetta la tradizione ma con una scorza d’altrove dove il cappone assume un accento italiano, il foie gras si fa una mousseline, il granchio si affianca al formaggio fresco. Tante ricette ti aspettano. Ci rallegriamo gli occhi e le papille gustative fremono.
Sezione “Miglior consumo”:
* Scegli il corso di cucina giusto
* Gelatine di frutta: 10 buoni motivi per divorarle
* Selezione di Natale: tronchetti, tè, pan di zenzero e champagne a meno di € 20
* Viva i frutti brutti – frutta secca biologica
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Foie gras tutti frutti
– Conchiglie al limone, mascarpone con bocconcini di olive
– Tartufi di foie gras
– Raffreddare il babà al limoncello
– Cioccolato mezzo freddo
Il prezzo : 3,90 €
Elle à table – novembre/dicembre 2009
La copertina di Elle a table svela un bellissimo amaretto dorato! Un layout molto elegante, un po’ come il suo contenuto.
Scopri le idee luce antipasti per non essere saziati prima di continuare il pasto.
oro nel cibo, è grazie a Jean-Christophe Rousseau. Vai a incontrare questo universo e mangia con gli occhi le magnifiche foto di suore, amaretti o champagne con foglia d’oro.
Christophe Felder ci offre la sua ricetta per Baerewecke / I pani alla frutta dell’Avvento.
La cartella Speciale Capodanno ti offrirà un intero assortimento di antipasti, antipasti, dessert e uno strano piatto di formaggi! Ce n’è per tutte le tasche, per tutti i tempi di preparazione. I piatti proposti sono di alta qualità, molto chic, raffinati e appetitosi.
Anche con quello che c’è nel tuo credenzaper Natale puoi fare meraviglie: burro con alghe, mousse croccante con gavotte, rose di Natale alle spezie, tortini con pollame e funghi secchi…
Con una ricetta base, qui una semplicissima torta al cioccolato, fai 5 ricette cioccolato molto avido.
Lascia che i tuoi figli sporcarsi le mani per il tuo capodanno. Coaching en famille ti propone ricette che possono realizzare con te dall’aperitivo al dolce.
Pierre Hermé rivisita il pranzo di Natale per il nostro più grande piacere. Le ricette sono alla portata di tutti.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Bignè alle arachidi, cioccolato al caffè
– Bocconcini di vermicelli e foie gras
– Capesante al forno con prosciutto di Parma
– Poularde con burro al limone e basilico
– Implorando come un biscotto
Il prezzo : 3,50 €
Prima Cuisine Gourmande – Dicembre 2009/Gennaio 2010
La sezione “invito gourmet” ruota naturalmente attorno al rVigilia di Capodanno. Vedrai piatti delicati, tutti raffinati e dessert con nomi squisiti come il ceppo di neve o i sogni da buongustai…
Le galline del lusso fanno di tutto: capponi e pollastre si mettono in scena sul piatto!
Vieni a scoprire il chutneysenape indiana attorno ad alcune ricette e un foglio descrittivo.
La voglia golosa ti farà rabbrividire: “Neve e gelato, il Natale si scioglie di piacere”. Delizioso dessert surgelati per concludere un pasto in leggerezza e freschezza. Millefoglie, granite, Vacherin e soufflé sono tra le ricette proposte tra le altre.
Di ritorno dal mercato, cucinare ilriccio di mareil aragosta e il Castagnaprodotti a scelta.
Concludiamo infine la rassegna stampa di questo numero con la madia gourmet: SOS Pan di zenzero. Idee in 10 minuti per tutti i gusti (chic, esotico, locale, originale…).
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Madeleine di foie gras
– Cappuccino di castagne e petto d’anatra affumicato
– Nocciole di cervo, brioche di mele cotogne
– Sogni di Natale gourmet
– Tartare di agrumi in gelatina, sorbetto al pompelmo
Il prezzo : 3,20 €
Maxi cucina – dicembre 2009/gennaio 2010
Iniziamo questo numero con un pratico dossier sul crostacei e il conchiglie. Ostriche, capesante, astice, astice… Tutto quello che c’è da sapere per sceglierle bene, conservarle e cuocerle.
Invia il tuo fegato grasso in un modo nuovo grazie alla pratica pagina del numero: con la frutta, per cambiare toast, con la verdura. Queste sono idee minute molto interessanti. Nello stesso spirito, presenta il tuo salmone affumicato diversamente!
Elimina le patatine e le arachidi, prenditi il tempo per preparare il tuo Antipasti Aperitivo. Troverai verrine, toast, picche…
Scopri i 2 menù da ricevere: scegli tra il vigilia serena e il capodanno di classe.
il petto d’anatra non è necessariamente facile da cucinare quindi segui la guida con tutti i piccoli segreti per una cucina di successo.
Non potevi contare su questo numero senza un file sul carni di natale : Scegli tra 11 ricette, dal tacchino alla cerbiatta.
Pensa a mille fogli che sono disponibili dall’antipasto al dolce grazie alle ricette proposte in questo numero.
Infine, concludiamo con il tronco d’albero : la ricetta, i consigli, i segreti del biscotto arrotolato e i consigli dei lettori!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Morsi di Torino
– Millefoglie surgelate
– Crocchette di anatra all’arancia e mandorle
– Kanelbullar
– Bistecche di struzzo con spezie delicate
Il prezzo : 1,90 €
Numeri ancora in edicola:
Edizione Speciale Cuisine Actuelle – Novembre/Dicembre 2009
Le feste si avvicinano rapidamente e stanno uscendo speciali speciali di Natale! Quella di Cuisine Actuelle mantiene tutte le sue promesse.
Sul menu:
* Antipasti : Raffinati, conviviali, aperitivi, i bocconi proposti possono essere gustati con la punta delle dita o con il cucchiaio. Molto chic, sono sensazionali sulla carta. Immagino in bocca… Avrai la scelta tra 7 antipasti e 5 cocktail.
* Cocktail : 10 idee divertenti per esaltare il tuo champagne.
* Antipasti : Piatti delicati, presentazione meticolosa, ecco un susseguirsi di raffinate ricette a base di scampi, capesante, tartufi, foie gras e aragoste. Piatti molto classici ma in una versione originale.
* Piatti : Carne o pesce, sta a te vedere cosa ti tenta. Con queste 10 ricette, non avrai che l’imbarazzo della scelta.
* Dolci : Nel piatto o generosi, i dessert colpiscono nel segno e concludono il pasto con stile. È una vastissima scelta di gusti che offriamo: cioccolato, esotico, frutti rossi, limone, arancia. Ce n’è davvero per tutti i gusti, tutte le tasche e tutte le difficoltà!
Menù offerti:
* natale tradizionale : La tradizione natalizia propone foie gras saltato in padella, arrosto di cervo, coda di rospo all’americana, un log caffè/cioccolato e altre ricette un po’ rivisitate per essere al passo con i tempi.
* Natale alla moda : Trendy Christmas è un po’ trendy, molto goloso e un po’ esotico. Estetico, originale, questo menù si discosta dalle solite convenzioni.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Riccio di Natale
– Mishmash di foie gras e frutta in gelatina dorata
– Bomba gelato alla meringa alla frutta rossa vanigliata
– Pastillas di filetto di tacchino con foie gras
– Filetto di manzo di bosco in crosta
Il prezzo : 3,10 €
Sapori in edizione speciale – inverno 2009
Il numero speciale è uscito ed è sempre con piacere che scopro il loro numero. Dal punto di vista della presentazione, Saveurs non smette mai di stupirmi e di immergermi nel cuore del Natale!
Contenuto della domanda, ecco cosa ti aspetta. Come in un gioco di 7 famiglie, il numero è diviso in 7 parti, 7 modi per ricevere:
* La famiglia Bob : Il bobo alterna buffet in piedi e cene seduti. In cucina unisce un tocco di retrò, un tocco di tendenza e un tocco di eleganza. Sul lato decorativo, gioca sul lato borghese o bohémien.
* La famiglia Chicissime : Tutta in eleganza, la famiglia chicissime scommette sul lato puro di piume bianche e avvolgenti. Per un pasto del genere, potete immaginare che si tratti di mettere i piatti piccoli in quelli grandi con prodotti belli (granchio, astice, aragosta…). Hai anche la possibilità di creare un menu monocromatico (bianco o nero).
* La famiglia Aristo : Saliamo a un livello superiore con prodotti che sono di per sé un piacere. Metti mano al portafoglio, è il minimo che si possa dire: caviale, foie gras, tartufi, finferli, daina…
Nella decorazione, offri una tavola kitsch sul tema della caccia.
* L’eco famiglia : Molto più abbordabile e al passo con i tempi, la famiglia eco-friendly propone una tavola leggermente rustica e un menù che rende omaggio a Madre Natura. Con alghe, farro, bulgur, latte di nocciola, i piatti sono originali ma davvero appetitosi!
Decora il tuo albero e la tua tavola festiva con cose carine che possono essere mangiate: grandi idee gourmet!
* La famiglia Intelli : Il cibo spirituale prende il suo posto durante il Natale. Tutto ha un significato. Il vino invita alla riflessione ei piatti hanno una logica. Ammetto di non capire questa logica, ma i piatti proposti sono molto appetitosi.
* La famiglia etnica : Un gusto per un Natale un po’ più esotico. Un Capodanno senza confini dove nord, est, ovest e sud trovano il loro posto dall’aperitivo al dolce. Scambia il registro con altre prelibatezze al cioccolato!
* La famiglia degli artisti : Il piatto diventa una tavolozza di colori, la tavola lascia il posto a tubetti di marmellata a forma di tubetti di vernice, candele a forma di pennello e cioccolatini a forma di tavolozza di colori. Davvero originale! In cucina, dai libero sfogo alla tua creatività. Colore, ci sarà.
E per stupire, Trish ti offre 4 grandi torte da sfoggiare!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Foie gras arrotolato con spezie e semi di papavero
– Tempura di scampi alle erbe
– Bistecca di bisonte marinata ai mirtilli
– Panna cotta al latte di nocciola e cioccolato
– Vacherin con castagne candite e pinoli
Il prezzo : 5€
Maxi Cuisine Edizione Speciale – Autunno 2009
La nuova edizione speciale è dedicata alla cucina quotidiana ed economica. Questo problema ruota attorno ai seguenti temi:
– Cottura facile e veloce : Dall’antipasto al dolce, ecco un susseguirsi di ricette la cui preparazione non supera i 15 min. Ogni ricetta è accompagnata da un “idea +” per variarla o servirla diversamente. In tutte le pagine troverai anche idee per i pasti da preparare in 5 minuti.
– Cucina economica : Questo è un capitolo in cui imparerai che la casa è sempre economica. Zuppe, maiale, pollo, pesce, manzo, frattaglie, uova, dolci, questi sono gli argomenti trattati per cucinare a buon mercato. Alla fine del capitolo avrete a portata di mano alcune ricette per non dover acquistare preparazioni già pronte come salsa di pomodoro, cipolla confit, maionese, blinis…
– 4 menù gourmet per tenersi in forma : Che sia vegetariano, light, ricco di fibre o vitaminizzato, troverai il menù che fa per te. Ad ogni ricetta, un “info+” che vi permetterà di capire il valore nutritivo delle pietanze.
– Cibo in scatola, il buon piano ecologico : Scopri le ricette con tonno, sardine, verdure, latte condensato e frutta sciroppata. Una nuova doppia pagina vi aspetta a fine capitolo per realizzare altre ricette base: pasta frolla, crema all’uovo, crema di mandorle…
– Ricevi senza spendere una fortuna : Scegli tra le idee del menù stagionale, una cena aperitivo, un pasta party o un pancake party. Rimaniamo nello spirito di condivisione e convivialità!
Le mie ricette preferite di questo numero:
– Minestrone di pesce
– Pollo del Vignaiolo
– Tagliata di pollo con spinaci
– Fondente al cioccolato Belle-Hélène
– Frittelle extra gourmet
Il prezzo : 2,50€

GIPHY App Key not set. Please check settings