Quasi metà novembre e iniziano ad apparire i numeri speciali delle vacanze di fine anno! Non avendo ancora ricevuto l’ultima Elle à table, né la Cuisine By Lignac, saranno nella mia prossima rassegna stampa.
Buona lettura e non esitate a farmi sapere le vostre opinioni sulle riviste che avete già sfogliato. Sono sempre interessato a sapere cosa ne pensi.
Numeri pubblicati a novembre:

Cucina attuale – novembre 2009
Questo nuovo numero ci porta direttamente in questo periodo freddo che è l’autunno con buoni stufati. Con Sophie Dudemaine, scopri tre piatti unici in giro dalla spalla : agnello, manzo e maiale. Unica piccola pecca, una ricetta fuori stagione che sono i pomodori ripieni di spalla d’agnello.
Il menu degli amici intitolato “ Ciao Amici » è un’occasione per aggiornare le ricette della tradizione per preparare i pasti per i tuoi amici: piatti che si possono preparare in anticipo, dolci di stagione e antipasti con un tocco di montagna.
Un improvviso bisogno di Biscotti ? Ecco la ricetta base di questi biscotti e 5 varianti. Potrai scegliere tra mela e prugne, datteri e sesamo, limone e lamponi, miele e mandorle, cioccolato e arachidi.
Campione di ricette economiche e veloci, l’uovo è sotto i riflettori questo mese in 6 ricette. Inoltre, alcune informazioni utili per la preparazione e la cottura dell’uovo.
La sezione “come fare per” si concentra su glassatura professionista per le torte. Tutti i consigli per il successo. Puoi scegliere di seguire passo passo nelle immagini la tecnica della ghiaccia reale o della glassa all’acqua. Avrai inoltre diritto a 4 ricette rapide per metterle in pratica.
Brill, aringa, salmone e merluzzo cucinare per il nostro più grande piacere. Pesce che non siamo necessariamente abituati a preparare (tranne il salmone). Le ricette sono fuori dal comune.
Dal lato del benessere, trova i buoni consigli per tenersi in forma questo inverno, e latti alternativi con latte di vacca. Per ogni latte offerto: una presentazione, il + nutrimento e un avviso.
Infine, le schede delle ricette:
Ingresso, il zucca
Pesce, il tonno fresco
Piatto, il tagine
Dessert, il Pera
Le mie ricette preferite di questo numero:
– Insalata di Gervoise
– Soufflé cioccolato e caffè
– Tajine d’anatra con albicocche e fichi
– Spalla di manzo al whisky
– Pere arrostite con miele e fiori d’arancio
Il prezzo : 1,95€
Edizione Speciale Cuisine Actuelle – Novembre/Dicembre 2009
Le feste si avvicinano rapidamente e stanno uscendo speciali speciali di Natale! Quella di Cuisine Actuelle mantiene tutte le sue promesse.
Sul menu:
* Antipasti : Raffinati, conviviali, aperitivi, i bocconi proposti possono essere gustati con la punta delle dita o con il cucchiaio. Molto chic, sono sensazionali sulla carta. Immagino in bocca… Avrai la scelta tra 7 antipasti e 5 cocktail.
* Cocktail : 10 idee divertenti per esaltare il tuo champagne.
* Antipasti : Piatti delicati, presentazione meticolosa, ecco un susseguirsi di raffinate ricette a base di scampi, capesante, tartufi, foie gras e aragoste. Piatti molto classici ma in una versione originale.
* Piatti : Carne o pesce, sta a te vedere cosa ti tenta. Con queste 10 ricette, non avrai che l’imbarazzo della scelta.
* Dolci : Nel piatto o generosi, i dessert colpiscono nel segno e concludono il pasto con stile. È una vastissima scelta di gusti che offriamo: cioccolato, esotico, frutti rossi, limone, arancia. Ce n’è davvero per tutti i gusti, tutte le tasche e tutte le difficoltà!
Menù offerti:
* natale tradizionale : La tradizione natalizia propone foie gras saltato in padella, arrosto di cervo, coda di rospo all’americana, un log caffè/cioccolato e altre ricette un po’ rivisitate per essere al passo con i tempi.
* Natale alla moda : Trendy Christmas è un po’ trendy, molto goloso e un po’ esotico. Estetico, originale, questo menù si discosta dalle solite convenzioni.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Riccio di Natale
– Mishmash di foie gras e frutta in gelatina dorata
– Bomba gelato alla meringa alla frutta rossa vanigliata
– Pastillas di filetto di tacchino con foie gras
– Filetto di manzo di bosco in crosta
Il prezzo : 3,10 €
Maxi Cuisine Edizione Speciale – Autunno 2009
La nuova edizione speciale è dedicata alla cucina quotidiana ed economica. Questo problema ruota attorno ai seguenti temi:
– Cottura facile e veloce : Dall’antipasto al dolce, ecco un susseguirsi di ricette la cui preparazione non supera i 15 min. Ogni ricetta è accompagnata da un “idea +” per variarla o servirla diversamente. In tutte le pagine troverai anche idee per i pasti da preparare in 5 minuti.
– Cucina economica : Questo è un capitolo in cui imparerai che la casa è sempre economica. Zuppe, maiale, pollo, pesce, manzo, frattaglie, uova, dolci, questi sono gli argomenti trattati per cucinare a buon mercato. Alla fine del capitolo avrete a portata di mano alcune ricette per non dover acquistare preparazioni già pronte come salsa di pomodoro, cipolla confit, maionese, blinis…
– 4 menù gourmet per tenersi in forma : Che sia vegetariano, light, ricco di fibre o vitaminizzato, troverai il menù che fa per te. Ad ogni ricetta, un “info+” che vi permetterà di capire il valore nutritivo delle pietanze.
– Cibo in scatola, il buon piano ecologico : Scopri le ricette con tonno, sardine, verdure, latte condensato e frutta sciroppata. Una nuova doppia pagina vi aspetta a fine capitolo per realizzare altre ricette base: pasta frolla, crema all’uovo, crema di mandorle…
– Ricevi senza spendere una fortuna : Scegli tra le idee del menù stagionale, una cena aperitivo, un pasta party o un pancake party. Rimaniamo nello spirito di condivisione e convivialità!
Le mie ricette preferite di questo numero:
– Minestrone di pesce
– Pollo del Vignaiolo
– Tagliata di pollo con spinaci
– Fondente al cioccolato Belle-Hélène
– Frittelle extra gourmet
Il prezzo : 2,50€
Sapori – novembre 2009
Questo mese vi aspetta un numero molto autunnale, se non altro in termini di layout. Iniziamo con un file sul Patata. Un ottimo file che permette di conoscere l’uso delle diverse varietà.
Ingrandisci il Le Puy lenticchie : carta d’identità, storia e ricette. Un legume che purtroppo tendiamo a dimenticare.
È tempo di Mela cotogna : luce su questo frutto con una doppia pagina molto interessante che permette di cuocerlo a dovere senza commettere errori.
Come ogni mese, Marine inventa a menù stagionale per ricevimenti inaspettati: Pasta con finferli, bocconcini di pancetta e nocciole e per dessert una torta di zucca.
Per cambiare dal pollo, perché non provare il faraona ? Vi aspettano 5 bellissime ricette con, in più, alcune note esplicative su come sceglierla bene e su un chiarimento delle idee ricevute.
Molto pratico ed economico: il torta ! Ricette dolci: alcune classiche, altre più originali soddisferanno gli spuntini della tua famiglia.
Nella famiglia delle spezie, chiedo il 4 spezie. Sai da cosa sono le spezie che lo compongono? Dove e come si usa? Tutte le risposte in questa sezione con 2 ricette per cucinarlo.
Organizzare un brunch con la famiglia. Con il freddo, è bello rimanere a casa per sgranocchiare piatti sfiziosi. Idee per le decorazioni, belle ricette, è una simpaticissima cartelletta da sfogliare.
Parti per un viaggio e scopri il cibo di strada. Fai un viaggio nella terra del pesce affumicato e termina la tua sosta a Mosca!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Faraona al curry
– Mini tortini di zucca con pezzetti di pancetta
– Cosce di pollo alla griglia con purè di pastinaca alle 4 spezie e patate
– Torta di pere e noci
– Involtini di fichi e noci
Il prezzo : 4,90€
Sapori in edizione speciale – inverno 2009
Il numero speciale è uscito ed è sempre con piacere che scopro il loro numero. Dal punto di vista della presentazione, Saveurs non smette mai di stupirmi e di immergermi nel cuore del Natale!
Contenuto della domanda, ecco cosa ti aspetta. Come in un gioco di 7 famiglie, il numero è diviso in 7 parti, 7 modi per ricevere:
* La famiglia Bob : Il bobo alterna buffet in piedi e cene seduti. In cucina unisce un tocco di retrò, un tocco di tendenza e un tocco di eleganza. Sul lato decorativo, gioca sul lato borghese o bohémien.
* La famiglia Chicissime : Tutta in eleganza, la famiglia chicissime scommette sul lato puro di piume bianche e avvolgenti. Per un pasto del genere, potete immaginare che si tratti di mettere i piatti piccoli in quelli grandi con prodotti belli (granchio, astice, aragosta…). Hai anche la possibilità di creare un menu monocromatico (bianco o nero).
* La famiglia Aristo : Saliamo a un livello superiore con prodotti che sono di per sé un piacere. Metti mano al portafoglio, è il minimo che si possa dire: caviale, foie gras, tartufi, finferli, daina…
Nella decorazione, offri una tavola kitsch sul tema della caccia.
* L’eco famiglia : Molto più abbordabile e al passo con i tempi, la famiglia eco-friendly propone una tavola leggermente rustica e un menù che rende omaggio a Madre Natura. Con alghe, farro, bulgur, latte di nocciola, i piatti sono originali ma davvero appetitosi!
Decora il tuo albero e la tua tavola festiva con cose carine che possono essere mangiate: grandi idee gourmet!
* La famiglia Intelli : Il cibo spirituale prende il suo posto durante il Natale. Tutto ha un significato. Il vino invita alla riflessione ei piatti hanno una logica. Ammetto di non capire questa logica, ma i piatti proposti sono molto appetitosi.
* La famiglia etnica : Un gusto per un Natale un po’ più esotico. Un Capodanno senza confini dove nord, est, ovest e sud trovano il loro posto dall’aperitivo al dolce. Scambia il registro con altre prelibatezze al cioccolato!
* La famiglia degli artisti : Il piatto diventa una tavolozza di colori, la tavola lascia il posto a tubetti di marmellata a forma di tubetti di vernice, candele a forma di pennello e cioccolatini a forma di tavolozza di colori. Davvero originale! In cucina, dai libero sfogo alla tua creatività. Colore, ci sarà.
E per stupire, Trish ti offre 4 grandi torte da sfoggiare!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Foie gras arrotolato con spezie e semi di papavero
– Tempura di scampi alle erbe
– Bistecca di bisonte marinata ai mirtilli
– Panna cotta al latte di nocciola e cioccolato
– Vacherin con castagne candite e pinoli
Il prezzo : 5€
Regale – novembre 2009
I piccoli piatti di bistrot lionese sono evidenziati grazie a Sonia, una nuova arrivata su questo numero. Gratin lionese con spezie, dauphine con lumache, salsiccia lionese con guscio di pistacchi, pollo all’aceto balsamico, crème brûlée con praline…
Indovinate qual è il desiderio del momento per Régal? Ti piacerà: cioccolato ! Proprio questa parola chiama gola! Tortine al cioccolato, miele e menta, una granita cremosa al cioccolato e caffè, un crumble caldo freddo al pom-choco… E tante altre ricette le cui foto sono molto invitanti. È molto semplice, vogliamo testare tutto.
Per mettere un po’ di allegria nei tuoi portapranzo, scopri alcune ricette di insalate autunnali. Con colori caldi e un sapore di sole, è “l’estate indiana in scatolette”.
lingua di manzo, è passato molto tempo da quando lo hai cucinato? Va bene, è sotto i riflettori in questo numero. Sceglilo bene, preparalo bene, conservalo bene, cucinalo bene… Il tutto accompagnato da qualche ricetta!
Scopri i prodotti regionali con il oli vergini del frantoio Beaujeu e il cardo di Vaulx-en-Velin.
Nei prodotti di stagione, ingrandisci il guanciale di manzo e zenzero, Formaggio erborinato d’Auvergne e barbabietola, Conference pera e nocciola. Duetti shock!
Chiudiamo con la sezione “Miglior consumo”: Un’indagine sul lattei 10 buoni motivi per amare il crautiun test sul tostapaneil mousse al cioccolato su un banco di prova, scoperta del lente e ketchup.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Purè di granchio, vinaigrette al mango
– Maccheroni gratinati con Saint-Marcellin
– Tortine di arachidi
– Macedonia di frutta frizzante
– Rucola con Figatellu e fichi secchi
Il prezzo : 3,90 €
Numeri ancora in edicola:
Prima Cuisine Gourmande – ottobre/novembre 2009
Iniziamo questo nuovo anno scolastico in maniera gourmet preparando dei dolci a base di cereali : riso, semola, farro sono cotti dolci. Si tratta di dolci “retro” aggiornati.
Se ti piace organizzare notti di poker con i tuoi amici, sarai sicuramente interessato a trovare la sezione “invito gourmet”. Gioca intorno a uno straordinario buffet!
I piatti arrosti tornerà sulle vostre tavole: erbe aromatiche, miele, sciroppo d’acero si mescolano alla carne per offrirvi impasti molto morbidi.
Per conoscere e preparare il spezie, ecco un ottimo file da tenere a portata di mano. Scopri come usarli e combinarli.
Scopri anche il confettura di limone intorno a una scheda descrittiva e 3 ricette.
Da “ritorno dal mercato”, cuocere il pastinacaloro scafi e il Mela cotogna che ha colpito gli scaffali.
Piccolo extra: in regalo un libretto di 30 ricette Délices Bio.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Quaglia arrosto con castagne
– Brownie alle nocciole e crema al mascarpone
– chutney di scalogno
– Tajine di polpette
– Zuppe di pere
Il prezzo : 3,20 €
Maxi Cucina – ottobre/novembre 2009
Con l’inizio dell’anno scolastico, è difficile prendere il ritmo. Passiamo meno tempo in forno. Ma con Maxi Cuisine potrai cucinare velocemente e bene grazie alla scheda sul controin scatola e congelatiS.
In primo piano sono il pasta che può essere preparato in molti modi. Eccoli farciti, lessati, al pomodoro, cinesi… Alla fine, 11 ricette per non rimanere a corto di idee.
il Tesoro, dono della natura, si presta a tante ricette salate e dolci. Scopri come usarlo, cucinarlo e soprattutto conoscerne i benefici.
Con Frédéric Tempereau, chef dell’Atelier de Cuisine, imparerai per immagini come fare supremo dalla faraona agli shiitake, abbastanza per stupire!
L’scalogno è essenziale per fare le salse. Può anche essere la regina dei piatti semplici che la mettono in risalto. Dai un’occhiata anche alle idee gourmet.
Poco conosciuto da noi, vi invitiamo a scoprire il cachifrutto di origine asiatica, attorno ad alcune ricette.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Scalogno tatin al porto
– Pan di zenzero con albicocche
– Purea di anatra e sedano
– Pizza gratinata con pollo
– Riso ai frutti di bosco
Il prezzo : 1,90 €

GIPHY App Key not set. Please check settings