Oggi niente ricette se non la rassegna stampa del mese di febbraio. Tra pochi giorni è San Valentino, quindi vieni a ritirare le ricette per il tuo appuntamento dalle riviste del mese.
L’unica cosa che manca è Régal, che mi sono completamente dimenticato di acquistare.
Buona lettura !

Numeri pubblicati a febbraio:
Cucina attuale – Febbraio 2010
Chi dice febbraio dice San Valentino, quindi Sophie Dudemaine ti propone un menu per questa occasione. Non c’è niente di molto originale in sé, solo la presentazione con i cuori ci ricorda questa festa degli innamorati.
È anche il mese della Candelora, quindi organizza a festa delle crepes tra amici: tra crepes salate e crepes dolci, aggiungi un’insalata locale, un antipasto dolce/salato per armonizzare il tuo pasto.
Prepara deliziose Madeleines come aperitivo o come spuntino scoprendo le 5 ricette che ti vengono proposte.
Canditi, arrostiti o al curry, i anatra può essere cucinato in tutte le salse e in tutte le sue forme ed è ora di iniziare grazie alla scheda “Desiderio del mese”.
Nella sezione “Come fare per”, scopri il Involtini primavera nelle immagini, nelle immagini. Ti offriamo la ricetta base dei gamberi e 4 idee + per tutti i gusti (vegetariano, salmone, pollo o petto d’anatra affumicato).
Siamo in piena stagione degli agrumi, il che ci permette di aggiungere piccoli sentori di agrumi nei nostri piatti salati o dolci: frollini al cocco ripieni di limone, casseruola di crostacei ai 2 limoni, mousse al cioccolato e kumquat, zuppa di carote allo yuzu e samosa di agnello al limone candito.
E se rivisiti il tuo riso al latte con queste 8 ricette fruttate e gourmet.
Nella sezione “benessere” scopri i seguenti argomenti: “ formaggionon ce ne priviamo” e “mangiamo fibre“.
Per non parlare delle schede delle ricette:
* Ingresso: vellutato
* Pesce: il San Giacomo
* Piatto: Il fondute
* Dolce: ciambelle
Le mie ricette preferite di questo numero:
– Pere con petto d’anatra affumicato
– Cappellano al rabarbaro, salsa di mango e arancia
– Frittelle di bosco con carne di vitello macinata
– Budino di riso al cocco e lime
– Samosa di agnello con limone candito
Il prezzo : 1,95€
Maxi cucina – febbraio/marzo 2010
Frittelle e ciambelle : un festival di delizie! Questo è il titolo del primo fascicolo sotto forma di domande/risposte, specifico di questa rivista.
In primo piano, ingrandisci verdure invernali per vitalizzare la tua vita quotidiana. Si trovano in zuppe, torte, insalate, gratin. Ci sono delle ottime ricette qui!
Conosci il Limone che può essere cucinato sia dolce che salato.
Questo numero ci invita a fare un salto India. È sicuramente il lato caldo delle spezie che fa comparire questa cucina in quasi tutte le riviste di questo mese. Nel menu, una zuppa di corallo con gamberi, un curry di agnello, naan come accompagnamento e semola con cardamomo per finire.
Tira fuori il tuo dispositivo Croque Monsieur e prova queste ricette! Niente più prosciutto/burro tradizionale!
Rovesciato, in tortino, guarnito con crema di mandorle… La crostata mele sono disponibili in molti modi per il nostro più grande piacere.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Sigari croccanti con feta
– Sella di coniglio in cassoulet
– Tartiflette verdi
– Torta alle clementine
– Tatin croccante alla cannella
Il prezzo : 1,90 €
Prima Cuisine Gourmande – Febbraio/Marzo 2010
Iniziamo questo numero con l’invito gourmet. Ci viene chiesto di creare un atmosfera da salotto come i bar chic e trendy di New York.
Passiamo l’inverno dolcemente con questi piatti pieni di spezie, colori e sapori: imbarco immediato! Con queste 8 ricette avrete l’imbarazzo della scelta (carne, verdura, crostacei).
Pensi di conoscere il ketchup ? Stanchi di servirlo con bistecca alla griglia e patatine fritte? Questo prodotto si è fatto un nome nelle nostre cucine: una salsa emblematica degli Stati Uniti. Sarai estremamente sorpreso dalle ricette offerte!
Dolci gustosi a base di caffè : budino, Irish coffee, speculoos al caffè, vasetti di panna, lo trovi ovunque!
Quando torni dal mercato, cuoci il Porroil Stinco di maiale e il Clementina.
Senza dimenticare le sezioni essenziali “ il gusto del giorno » con 4 ricette e 4 varianti, « SOS. » cuore di carciofo speciale e « cintoppo e veloce » utilizzando un prodotto di punta.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Zuppa di porri con granchio
– Merluzzo indiano
– Vellutata di patate dolci
– La brioche perduta e la sua fonduta di cioccolato e caramello
– Speculoos caffè e nocciole
Il prezzo : 3,20 €
Sapori – Febbraio 2010
Non credo che ci sia una rivista di gennaio senza un dossier sulla Candelora e questo numero non fa eccezione. In versione salata o dolce, frittelle e waffle rimangono gli elementi essenziali di questa tradizione.
La cartella ” i non amati dell’orto ci propone di cucinare tutte queste verdure che hanno una cattiva reputazione nei nostri piatti: sedano rapa, spinaci, sedano, rapa, cavolini di Bruxelles, scarola, sono tante verdure che spesso vengono ignorate.
Infine, un articolo su fava tonka ! Molto apprezzata nella blogosfera culinaria, la fava tonka è piuttosto evitata dalle riviste. Lì puoi finalmente scoprirlo e scegliere 2 ricette, una salata, l’altra dolce.
il Uva è uno dei prodotti protagonisti dell’inverno e protagonista anche in questo numero con un articolo per conoscerlo meglio e 2 ricette ricche di vitamine.
Tutto sul Salsiccia Montbeliard ! Non sono io a dirlo, è la rivista che offre uno zoom su questo prodotto.
Cosa c’è di meglio di un bene la minestra in inverno. Scegli tra queste 4 ricette suggerite che uniscono dolcezza, esotismo e comfort.
Continuiamo in dolcezza con la cartella speciale colazione a letto : ricette tenere, ricette vitaminiche, piatti consigliati e presentazione. Un magnifico file molto ben presentato!
Infine, per rimetterti in forma, prova i pochi ricette dietetiche ma comunque delizioso. E sì, è possibile!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Pere gratinate al Roquefort, insalata con olio per la notte
– Ravioli di porri gratinati
– Fagioli al forno e sciroppo d’acero
– Crêpe con farina di castagne e cioccolato
– Cocktail totalmente alla mela
Il prezzo : 4,90€
Numeri ancora in edicola:
Maxi Cuisine Edizione Speciale – Autunno 2009
La nuova edizione speciale è dedicata alla cucina quotidiana ed economica. Questo problema ruota attorno ai seguenti temi:
– Cottura facile e veloce : Dall’antipasto al dolce, ecco un susseguirsi di ricette la cui preparazione non supera i 15 min. Ogni ricetta è accompagnata da un “idea +” per variarla o servirla diversamente. In tutte le pagine troverai anche idee per i pasti da preparare in 5 minuti.
– Cucina economica : Questo è un capitolo in cui imparerai che la casa è sempre economica. Zuppe, maiale, pollo, pesce, manzo, frattaglie, uova, dolci, questi sono gli argomenti trattati per cucinare a buon mercato. Alla fine del capitolo avrete a portata di mano alcune ricette per non dover acquistare preparazioni già pronte come salsa di pomodoro, cipolla confit, maionese, blinis…
– 4 menù gourmet per tenersi in forma : Che sia vegetariano, light, ricco di fibre o vitaminizzato, troverai il menù che fa per te. Ad ogni ricetta, un “info+” che vi permetterà di capire il valore nutritivo delle pietanze.
– Cibo in scatola, il buon piano ecologico : Scopri le ricette con tonno, sardine, verdure, latte condensato e frutta sciroppata. Una nuova doppia pagina vi aspetta a fine capitolo per realizzare altre ricette base: pasta frolla, crema all’uovo, crema di mandorle…
– Ricevi senza spendere una fortuna : Scegli tra le idee del menù stagionale, una cena aperitivo, un pasta party o un pancake party. Rimaniamo nello spirito di condivisione e convivialità!
Le mie ricette preferite di questo numero:
– Minestrone di pesce
– Pollo del Vignaiolo
– Tagliata di pollo con spinaci
– Fondente al cioccolato Belle-Hélène
– Frittelle extra gourmet
Il prezzo : 2,50€
Cuisine By Lignac – gennaio/febbraio 2010
La Candelora è ormai finita ma perché non preparare un aperitivo attorno alle frittelle: 3 maxi bocconcini di piacere.
Sappi che per 3 numeri è apparsa una nuova sezione: La lezione di Cyril in cui lo chef organizza lezioni di cucina. Basta registrarsi per partecipare. Insomma, questo mese, è la ricetta del Saint-Honoré all’ananas che è stata preparata dai nostri cuochi in erba.
È la stagione delle pastinache, del sanguinaccio e delle arance. Nelle pagine troverete le schede “tecniche” e “storiche” di questi prodotti e una ricetta per cucinarli.
Nella sezione “ricetta chef”, la parola d’ordine è “comfort invernale”. Quindi cucinate confit d’anatra, zuppe di funghi, capesante in brodo, un pot-au-feu. Insomma, un buon numero di piatti da scaldare, senza dimenticare di finire in apoteosi con una torta al cioccolato e spezie.
Il tè è l’ingrediente nella sezione “il mio corpo ama”. Ti consigliamo di fare il punto sui suoi benefici e sulle ricette per aggiungerlo ai tuoi piatti.
L’ossessione del mese sarà il cavolo cappuccio, che sia riccio, rosso, capolino, di Bruxelles… si può cucinare in tanti modi. Scoprili qui!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Vellutata di zucca, crema di nocciole montata
– Pollo al forno con limone e aglio
– Tartiflette alla Tatin
– Cioccolato con spezie
– Panna cotta alle clementine
Il prezzo : 3,90 €
Elle à table – gennaio/febbraio 2010
E se ci provassi torta meringa al limone di Christopher Felder? Francamente è molto allettante!
Se non ne hai mangiati a Natale, aggiorna tutte le ricette offerte. Sto parlando delostrica certo ! Cuocetela calda o fredda, a vostra scelta. Potrai anche conoscerne la storia, qualche consiglio di degustazione. Oltre alle ricette, trova 4 idee per contorni e 3 salse per contenerle.
Per dimenticare le ricette troppo corroboranti e troppo ricche, con il 2010, le vecchie ricette si rinnovano : pot au feu, arrosto di maiale, pasticcio del pastore, blanquette di vitello, patate al forno…
Stephane Reynaud (autore di Cochon&Fils e Ripailles) pubblica un nuovo libro, 365 buoni motivi per mangiare. Elle à table ha scelto di presentarci alcune sue ricette.
Non pensiamo mai di prepararci da soli muesli ma lì non avrai più scuse con queste 6 ricette che delizieranno le tue papille gustative al mattino presto.
Scappa il tempo da un file a Helsinki. Scopri la cultura culinaria di questo paese.
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Fondente alla nocciola
– Rana pescatrice in crosta di sale
– Blanquette di vitello al timo
– Mele al forno e sciroppo di spezie
– Pan di Spagna D’Alba Pezone
Il prezzo : 3,50 €
Edizione Speciale Cuisine Actuelle – Gennaio/Febbraio 2010
I buongustai saranno viziati con questo numero dedicato a grandi torte, cioccolato e ricette per la candelora, abbastanza per trascorrere un dolce inverno.
– Atmosfera da Candelora. Scopri una selezione di ricette di pancake: 16 in totale. Ce n’è per tutti i gusti. Sicuramente esiterai tra le crêpes alla frutta, le crêpes esotiche, le crêpes al cioccolato, le crêpes surgelate, le crêpes regressive… Un’incredibile scelta di ricette gourmet.
– Cialde in abbondanza. Stessa atmosfera ma un’altra celebrità della Candelora, i waffle sono cucinati. Scoprirai 5 ricette che cambiano lo zucchero a velo.
– carnevale di ciambelle. Non c’è candelora senza ciambelle, questa è l’occasione per testare le loro ricette: puoi fare ciambelle alla frutta, ciambelle, bugnes – molto tradizionali – o iniziare con ciambelle, orecchiette e caramelle croccanti italiane per renderlo originale.
– Frittelle rivisitate. Concludiamo le ricette della Candelora con le frittelle. Scopri alcuni profumi e abbinamenti interessanti.
– La migliore di. Rinnovati da chef di talento, i pasticcini riproducono prelibatezze alla moda. Philippe Andrieu, Christophe Michalak, Pierre Hermé e Christophe Adam ci propongono la loro ricetta per dolci diventati dei classici irrinunciabili.
– Morbidezza di grande formato. I pasticcini XXL ci chiamano alla gola sulle pagine. Cheesecake generose, torte della nonna o brioches gonfie, tutto è una scusa per mettersi alla prova. Ci sono tantissime ricette di tutti i tipi!
– Gusto made in USA. Si passa a un formato più piccolo: i muffin, con una piccola selezione di ricette (5 in totale).
– torte divertenti. Sarai la regina degli snack di compleanno con queste torte dalle forme simpatiche e molto divertenti.
– Brownie folliaS. Le voglie di cioccolato non saranno richieste con tutte queste ricette “chocoholesque”.
– Fonduta di cioccolato. I brownies erano solo un’introduzione all’argomento, qui entriamo nel vivo delle torte, delle crostate, dei fondenti, del cioccolato che scorre. Irresistibile!
Le mie ricette preferite di questo numero :
– Barrette di frolla al cioccolato bianco e noci pecan
– Torta di polenta, arance e frutta invernale
– Ciambelle ripiene all’italiana
– Frittelle creole
– Brioche arrotolate con crema al limone
Il prezzo : 3,10 €

GIPHY App Key not set. Please check settings