in

Quadretti morbidi con pinoli, carambar e cioccolato bianco

quadrato-cioccolato-bianco-pignone-carambar

Questi quadretti sono sofficissimi e molto profumati grazie al miele che sostituisce lo zucchero. Ho così potuto finire il mio miele dei Pirenei rimasto, miele che, vi ricordo, non mi piaceva e che è riuscito a trovare il suo posto nel pan di zenzero e nei piccoli pasticcini.

Qualche pepita di Carambar, cioccolato bianco e pinoli decorano questi quadrati. Ogni quadrato è cosparso di frittelle di gavotte che portano croccantezza.

quadrato-cioccolato-bianco-pignone-carambar2

Per circa 40 quadrati:

  • 215 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 75 g di burro ammorbidito
  • 250 g di miele
  • 2 uova
  • 20 g di pinoli
  • 5 Carambar
  • 60 g di cioccolato bianco
  • 2 frittelle di gavotte

quadrato-cioccolato-bianco-pignon-carambar3

1- Mescolare in una ciotola la farina, il lievito e il miele.

2- Aggiungere il burro a pezzi poi le uova continuando a mescolare.

3- Tagliare a pezzetti i Carambars e il cioccolato bianco.

6- Versare nella pastella i Carambars, il cioccolato e i pinoli. Mescolare.

7- Versare questo impasto in uno stampo foderato di carta da forno o in una cornice rettangolare posta su un piatto foderato di carta da forno dello spessore di circa 1 cm.

8- Cospargete la superficie dell’impasto con le gavotte sbriciolate.

9- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti: l’impasto dovrà risultare dorato.

10- Lasciate raffreddare poi lasciate riposare in frigorifero per 30 min. Tagliate la torta a quadratini.

quadrato-cioccolato-bianco-pignone-carambar4

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Crumble di rabarbaro e melograno –

    Ghiaccioli ai mirtilli con ricotta