Questa è la prima volta che ho fatto e assaggiato le pere bollite nel vino. È così buono che mi pento di non averlo fatto prima! È dolce, è dolce, è piccante, si sente bene!
Per quanto riguarda le spezie, ho aggiunto tante piccole cose: grani di pepe nero, baccello di vaniglia, fava tonka, cannella, anice stellato.

Per 4 persone:
- 4 pere (conferenza, williams…)
- 75 cl di vino rosso
- 1 baccello di vaniglia
- 1 fava tonka
- 2 pizzichi di anice stellato macinato
- 5 grani di pepe nero
- 1 stecca di cannella
- 120 g di zucchero
1- Versare il vino in una casseruola.
2- Aggiungere tutte le spezie (tagliare in 2 il baccello di vaniglia).
3- Versare lo zucchero e portare a ebollizione a fuoco medio. Mescolare.
4- Nel frattempo sbucciate le pere.
5- Ritagliate nella carta da forno un cerchio dello stesso diametro della teglia.
6- Quando il vino bolle, abbassare la fiamma al minimo e immergere le pere.
7- Metti sopra la carta da forno. Eviterà che le pere (parte non sommersa) si anneriscano durante la cottura.
8- Cuocete così per 15 minuti, rigirando le pere a metà.
9- Controllate la cottura bucherellando le pere con la punta di un coltello. Se va da solo le pere sono cotte, altrimenti continuate la cottura.
10- Lasciare raffreddare completamente, sempre con la carta, poi conservare in frigorifero per 12 ore.
11- Il giorno dopo togliete le pere dal succo.
12- Filtrare il vino e portarlo a bollore fino a ottenere un succo sciropposo (ridurre a 2/3).
13- Disporre le pere negli stampini e versarvi sopra lo sciroppo di vino.
14- Assaggiate subito.

GIPHY App Key not set. Please check settings