in

Pan di zenzero con curcuma e mirtilli rossi

pan di zenzero-curcuma-bacche rosse

Il vantaggio di fare il tuo pan di zenzero (oltre al fatto che in cucina ha un ottimo profumo ed è più buono), è quello di poterci mettere le spezie che ti piacciono e aggiungere frutta se lo desideri. Ed è quello che ho fatto in questa ricetta. Ho preso la mia ricetta base e l’ho condita con la curcuma, un po’ di cannella e ho messo i mirtilli rossi secchi. Ho anche preso un miele meno forte. Questa versione è più dolce della ricetta classica ma non per questo meno deliziosa!

panpepato-curcuma-bacche rosse2 panpepato-curcuma-bacche rosse3 panpepato-curcuma-bacche rosse4

Per 1 pan di zenzero (tortiera standard):

  • 250 g di miele millefiori
  • 10 cl di latte caldo
  • 200 g di farina T45
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 40 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di curcuma
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 2 manciate di mirtilli rossi secchi

panpepato-curcuma-bacche rosse5

1- Stemperate il miele con il latte caldo.

2- Aggiungere la farina, mescolando abbastanza energicamente.

3- Incorporate il lievito, lo zucchero di canna, l’uovo poi le spezie e per ultimi i mirtilli rossi.

4- Versare in una tortiera.

5- Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per 40-50 minuti. Testate la cottura con un coltello: la lama dovrà risultare asciutta.

panpepato-curcuma-bacche rosse7

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Torta di castagne glassate –

    Torta con pepite di barbabietola e mirtilli rossi secchi