in , , ,

Mini pavlova glassata al limone e fragole

1- Pesare i bianchi e annotare il peso.

2- Calcola il doppio di questo peso: sarà il peso dello zucchero.

3- Portare a bollore l’acqua in una casseruola.

4- Versate gli albumi nella ciotola con lo zucchero e iniziate a montare con le fruste elettriche.

5- Mettere l’insalatiera a bagnomaria, sulla casseruola.

6- A questo punto continuate a sbattere: il composto prende volume, la meringa diventa bianchissima, lucida, anche perlata e più compatta.

7- Togliere la ciotola dalla pentola dell’acqua quando la preparazione è tiepida.

8- Continuate sempre a sbattere finché la preparazione non si sarà completamente raffreddata.

9- Disporre un foglio di carta da forno su un piatto.

10- Far cadere un bel cucchiaio di meringa e modellare con il dorso del cucchiaio a formare dei piccoli nidi. Ripetere con il resto della meringa.

11- Preriscaldare il forno a 120°C (un po’ meno se il forno è generalmente molto caldo) e cuocere per 2 o 3 ore. Le meringhe dovrebbero staccarsi facilmente dalla carta.

12- Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.

Montaggio

1- Schiacciate grossolanamente i frollini.

2- Disporre i biscotti di frolla sul fondo delle meringhe.

3- Tagliate le fragole in 4 e distribuite i quarti al centro della pavlova a rosetta.

4- Aggiungere al centro una piccola quenelle di panna.

5- Mettere sopra una pallina di sorbetto al limone.

6- Aggiungere sopra la frolla sbriciolata e servire subito.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Pollo al balsamico e patate al cartoccio

    Arrosto di tacchino caramellato –