in ,

Minestrone flageolet, carote e tagliatelle

Sulla base di un minestrone possiamo fare zuppe molto sostanziose secondo i vostri desideri: tante verdure sono ben accette, con o senza salumi, con pasta, grano o riso… Insomma, è davvero una ricetta che può essere variata all’infinito.

Il mio è composto da scalogno, carote, gambi di sedano, fagioli, il tutto cotto in un misto di brodo di pollo e coulis di pomodoro. E per finire, finiamo questa zuppa con le tagliatelle a pezzi.

Per 4 persone:

  • Tagliatelle 100 gr
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 4 scalogni
  • 1 barattolo di flageolet verde (400 g di peso netto)
  • 250 g di coulis di pomodoro
  • 1 dado di pollo
  • 1,5 litri di acqua
  • sale e pepe

1- Mondate gli scalogni e tagliateli sottilmente.

2- Sbucciate le carote e tagliatele a fettine sottili.

3- Lavate il gambo del sedano e tagliatelo a dadini.

4- Soffriggere lo scalogno in poco olio.

5- Unite il sedano e le carote e fate appassire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

6- Scolate i fagioli e passateli sotto l’acqua fredda. Uniteli alle verdure.

7- Aggiungere l’acqua, la coulis di pomodoro, il dado e l’alloro.

8- Salate e pepate e lasciate cuocere a fuoco lento per 1h30.

9- A fine cottura e qualche minuto prima di servire, aggiungere le tagliatelle tagliate a pezzetti. Continuare la cottura fino a quando la pasta diventa Al Dente.

10- Servire subito.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Frollini al cioccolato e fleur de sel di Pierre Hermé

    Frolla alla marmellata –