Mi sono accorto di non avervi mai proposto la ricetta delle piccole meringhe svizzere. Quindi, in effetti, questa non è una ricetta molto nuova sul mio blog poiché è quella che uso per le mie pavlovas. Ma ecco qua, almeno nel mio indice delle ricette troverete quella per le meringhe, se mai la cercherete dopo.
Vi invito a passare al mio articolo sulla ricetta delle meringhe svizzere in foto con tutti i miei consigli.

Allora perché la Svizzera piuttosto che la Francia? Ho fatto per diversi anni il francese perché è il più semplice. Ma esteticamente non mi ha mai convinto. Manca di consistenza, tende a colorarsi velocemente in forno, assume rapidamente umidità.
E poi, per caso, ho scoperto la meringa svizzera che è tutt’altro che complicata! Francamente, chiunque può farlo.
Mi piace la sua consistenza croccante in superficie e morbida al centro, il suo bel vestito bianco, la facilità con cui si lavora, se non altro con un sac à poche.
Si possono aromatizzare facilmente: con estratti liquidi (mandorla, vaniglia, limone, caffè, ecc.), spezie (vaniglia, cannella, anice stellato), semi (sesamo nero, papavero) o cacao in polvere per una versione al cioccolato.
Lo uso anche crudo per ricoprire le torte.
Per una quarantina di meringhe:
- 2 bianchi (74 g circa)
- il doppio del peso degli albumi nello zucchero a velo (qui 148g)
1- Mettere in una terrina, gli albumi e lo zucchero insieme. Scaldare una pentola d’acqua e adagiarvi sopra la vostra ciotola per cuocere a bagnomaria. Iniziate a sbattere con le fruste elettriche fino a quando la preparazione sarà ben calda. La consistenza della meringa in questa fase è piuttosto bianca e lucente.
2- Togliere la ciotola dal fuoco, continuare a montare fino a quando la preparazione non si sarà raffreddata.
3- Metti una carta da forno su una teglia. Versare la meringa in una sac à poche (scanalata o meno, a piacere) e formare delle cupole più o meno grandi.
4- Cuocere per 1h30-2h a 120-130°C.
5- Lasciare raffreddare e rimuovere delicatamente le meringhe dalla carta.

GIPHY App Key not set. Please check settings