in , ,

Mascarpone fatto in casa (in foto) –

mascarpone

Con questa ricetta al mascarpone lancio una nuova categoria di ricette: Formaggi e burri fatti in casa.

Il mascarpone fatto in casa è davvero molto semplice da realizzare e permette di familiarizzare con i prodotti caseari fatti in casa. Fare pane, yogurt, marmellate… è diventato molto comune e persino comune. Ma fare il formaggio è molto gratificante. Puoi solo stupire!

mascarpone2

mascarpone5

mascarpone7

Vi propongo la ricetta in foto perché trovo che sia molto più facile capire una ricetta quando viene illustrata passo dopo passo.

Per questa ricetta, dovrai fare un salto in farmacia (o nel tuo supermercato, reparto di medicazione), per trovare una scatola di garze. Questi sono impacchi.

È inoltre indispensabile avere un termometro da cucina.

Per 400 g di mascarpone (circa):

  • 50cl di panna liquida intera (UHT)
  • 1,5 cucchiai di limone
  • Un termometro da cucina
  • Quadrati di garza (in farmacia o nei supermercati)

mascarpone3

1- Versare l’acqua in una casseruola e posizionarvi sopra una terrina (o una ciotola resistente al calore)

2- Versare la panna liquida e scaldarla a bagnomaria a 85°C.

mascarpone

mascarpone2

3- Quando viene raggiunta questa temperatura, abbassare la fiamma al minimo e aggiungere il limone.

4- Mescolare con una frusta per 5 minuti mantenendo la temperatura a 85°C. Per questo, tieni il termometro nella crema. Spegnere il fuoco quando la temperatura è buona, riaccendere quando la temperatura scende. Naturalmente è possibile variare la temperatura tra 83 e 87°C. A poco a poco la crema si addensa.

5- La crema deve ricoprire il cucchiaio come una crema pasticcera.

mascarpone3

6- Togliere la ciotola dal bagnomaria e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.

7- Quando la crema sarà fredda, conservare in frigorifero per 6 ore. Ecco una foto della consistenza della crema dopo 3 ore in frigorifero. Inclinando la ciotola notiamo che la crema si è addensata.

mascarpone6

8- Dopo 6 ore, foderare uno scolapasta con una garza e adagiarlo su un’insalatiera.

mascarpone5

9- Versare la crema. Ha la consistenza di una crema densa.

mascarpone7

mascarpone8

10- Lasciar riposare per 12 ore in frigorifero per far scolare il mascarpone.

11- Dopo 12 ore noterai un succo nella ciotola. Questo è siero di latte. Non esitate a spremere il mascarpone per rimuovere quanto più siero possibile.

12- Ora puoi versare il tuo mascarpone in una ciotola. Conservatela in frigorifero coperta da pellicola.

mascarpone8

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Vitello alla Stroganoff –

    Osso Bucco – chef Nini