Ripeto la mia esperienza di marmellata con quella di lampone. Un grande classico ovviamente, ma così delizioso. Ho usato una miscela di zucchero cristallizzato e zucchero di canna. Potremmo mettere solo zucchero di canna.
Ho fatto 2 vasetti con 500 g di lamponi. Ho visto in parecchie ricette persone che rimuovono i semi. Io preferisco lasciarli, l’aspetto della marmellata rappresenta meglio il frutto.

A voi le fette di pane abbrustolito ricoperte di marmellata fatta in casa.
È un vero piacere. Non ho mai voluto fare la marmellata prima. Prima di tutto, è costoso se prendi la frutta acquistata in negozio. Dato che vado a raccogliere dove i prezzi sono molto più ragionevoli, approfitto meglio della frutta, mi diverto a “lavorarla”, a trasformarla. D’altronde non ho mai trovato alcuna soddisfazione nel voler fare le marmellate fatte in casa. Ma da quando ho iniziato, trovo che sia meglio, controlliamo meglio lo zucchero, anche se per il momento seguo alla lettera le proporzioni date, ed è comunque bello sapere che viene da sé – per me che sostengo il fatto in casa.
Per 2 vasetti:
- 500 g di lamponi
- 400 g di zucchero cristallino (io ho fatto 300 g di zucchero cristallino + 100 g di zucchero di canna)
- succo di 1/2 limone
1- Lavate i lamponi, asciugateli grossolanamente. Metterli in una casseruola con lo zucchero e il succo di limone. Amalgamare il tutto, quindi scaldare a fuoco basso e cuocere per 30-40 minuti, schiumando di tanto in tanto.
Ricordarsi di mescolare i lamponi per evitare che si attacchino al fondo. Per verificare se la marmellata è pronta, versane una goccia su un piatto. La marmellata dovrà poi rapprendersi subito per formare una perla.
2- Versare la marmellata nei vasetti, chiuderli e capovolgerli. Lasciateli raffreddare e conservateli in un luogo fresco o direttamente in frigorifero.

GIPHY App Key not set. Please check settings