in

Lecca lecca al tartufo “Caramel milk” e zabaione Grand Marnier

Mi sono ispirata all’idea di una ricetta della rivista Saveurs che risale a qualche anno fa. Si tratta di lecca lecca al tartufo serviti con uno zabaione. Chiaramente ho ripreso l’idea ma non la ricetta (per i tartufi ho la mia), ancor meno quella dell’immaginabile e immangiabile zabaione. Ecco perché ho smesso di comprare riviste di cucina!

Potete fare questi tartufi anche con il cioccolato fondente. Ho voluto passare all’utilizzo del cioccolato di copertura al latte e caramello trovato con il marchio Barry (fornisco un link per acquistarlo nella lista degli ingredienti). È vero che da tempo ormai giuro solo sui cioccolatini di copertura di questo marchio. Altrimenti prendi un classico cioccolato al latte, la mia preferenza è per il marchio Lindt.

Il Sabayon è una crema spumosa a base di tuorli d’uovo e zucchero sbollentati prima di essere montata a bagnomaria. In genere è aromatizzato con un alcol. Eccolo Grand Marnier. Ci immergiamo il lecca-lecca e lo divoriamo.

Per 10-12 lecca lecca:

Per i tartufi

  • 200 g di cioccolato di copertura al latte e caramello
  • 40 g di panna liquida
  • 20 g di burro
  • Spiedini di legno (tipo spiedino)

Per la conchiglia

  • 200 g di cioccolato di copertura al latte e caramello
  • cacao amaro

Per lo zabaione

  • 4 tuorli d’uovo
  • 60 g di zucchero
  • 4cl di Grand Marnier

Tartufi

1- Sciogliere a bagnomaria le pistole di cioccolato.

2- Fate sciogliere a fuoco molto basso.

3- Fuori dal fuoco, aggiungere la panna e il burro.

4- Mescolare bene e lasciare raffreddare per diverse ore in frigorifero.

5- Con un cucchiaio prendete della ganache e formate una palla tra le mani. Cuci uno spillo al centro.

6- Riponete in frigo a rassodare nuovamente.

7- Temperare a bagnomaria il cioccolato al latte (gusci) con questo metodo.

8- Preparare un foglio di carta da forno.

9- Immergere i lecca lecca nel cioccolato per ricoprire bene il tartufo. Picchiettare per eliminare il cioccolato in eccesso e adagiarlo su carta da forno.

10- Lasciar raffreddare a temperatura ambiente. Potete, quando i gusci sono presi, spolverizzare con cacao amaro e riporre in frigorifero in modo che il tartufo sia freddo.

Lo zabaione (da preparare solo 2-3 ore prima)

1- Sbattere lo zucchero e i tuorli in una ciotola fino a quando non diventano chiari.

2- Aggiungere il Grand Marnier e mescolare con una frusta.

3- Mettere il cul-de-poule a bagnomaria e sbattere con le fruste elettriche fino a quando il preparato non si addensa e diventa spumoso.

4- Versare in un bicchiere da presentazione, lasciare scaldare o raffreddare completamente prima di servire con i lecca-lecca.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Tiramisù di caprino fresco con barbabietole

    Tagliatelle Gamberi E Zucca