in ,

In palio: un sifone Mastrad + 10 cartucce

sifone-nero

La competizione ora è finita! Ho proceduto a tirare a sorte, lo è Pam è qui che ha vinto il sifone.

Lo scorso dicembre vi ho presentato il negozio Midiatable, che si è gentilmente offerto di testare un Bento box. Il loro negozio offre un’intera gamma di prodotti legati al mondo della cucina: cucinare, conservare, conservare, servire.

Da allora, Midi à Table ha voluto indire un concorso e mi ha offerto di vincervi un sifone Mastrad e 10 cartucce. Il concorso inizia oggi. Quindi, alle tue tastiere! 😉

Presentazione del sifone Mastrad

Conosco molto bene i sifoni Mastrad, ne ho uno già da qualche anno e non ho mai riscontrato problemi con loro. All’epoca questo sifone esisteva solo in alluminio. Da allora, il marchio ha rilasciato due nuovi colori: nero e rosso. Sono subito più eleganti, soprattutto con il porta cartuccia che ha sostituito la plastica con l’alluminio.

sifone-nero4

Questo sifone ha il vantaggio di poter effettuare preparazioni sia fredde che calde poiché il suo corpo è in metallo. Si può quindi tenere al caldo a bagnomaria non superiore a 50°C.

La testa del sifone è completamente smontabile per un facile lavaggio. Inoltre è molto importante pulirlo e asciugarlo accuratamente per evitare qualsiasi rischio di formazione di muffe. Tieni presente che in caso di deterioramento della guarnizione o perdita di uno degli elementi del sifone, nel negozio Miditable troverai tutti i ricambi: valvola, manicotto, portacartuccia, spazzola, guarnizioni.

Il sifone è un utensile che spesso fa paura: paura di riverniciare la cucina, paura che il sifone si intasi, paura delle cartucce del gas… Penso sinceramente che per l’acquisto di un sifone sia importante prendere una buona marca piuttosto che essere tentati da un sifone di cui non siamo sicuri della qualità di fabbricazione. I consigli per l’utilizzo del sifone sono tanti e li trovi nel mio articolo “Introduzione al sifone”.

Dopo queste poche presentazioni, vi propongo una ricetta a base di schiuma di reblochon calda.

Ricetta Gourmet: La tartiflette rivisitata

Per 6 persone:

  • 12 patate grandi
  • 200 g di pancetta affumicata
  • 2 cipolle
  • 25 cl di panna liquida intera (30%)
  • 150 g di reblochon (peso senza cotenna – contare appena 1/2 reblochon)
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • Pepe macinato

Patate

1- Lavate le patate e avvolgetele in un foglio di alluminio.

rivisitata alla tartiflette

2- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 1h – 1h30 a seconda della dimensione delle patate. Controllare la cottura con la lama di un coltello.

Schiuma di reblochon

1- Tagliare il formaggio (senza cotenna) a cubetti e metterlo in un pentolino con la panna e il vino bianco.

2- Dare un giro di macinapepe e scaldare il tutto.

3- Quando il formaggio sarà quasi sciolto, versatelo nella ciotola di un piccolo frullatore e mescolate.

4- Filtrare il preparato e versarlo nel sifone.

tartiflette-rivisitato2

5- Chiudere il sifone.

tartiflette-rivisitato3

6- Posizionare una cartuccia di gas nel portacartuccia.

tartiflette-rivisitato4

7- A testa in giù, serrare il portacartuccia fino a sentire il gas entrare nel sifone.

tartiflette-rivisitato5

8- Agitare il sifone, sempre capovolto, energicamente dall’alto verso il basso una decina di volte.

9- Preparare una pentola capiente con acqua a 50°C (Attenzione, l’acqua non deve superare questa temperatura).

tartiflette-rivisitato6

10- Continuate la preparazione del sifone mettendolo in padella, il tempo di finire di cuocere le patate. Di tanto in tanto controllare la temperatura ed eventualmente rimettere al fuoco se necessario.

tartiflette-rivisitato7

La guarnizione

1- Mondate le cipolle e affettatele.

2- Scaldare una padella senza grassi e versarvi i pezzi di pancetta.

3- Aggiungere le cipolle e farle cuocere dando un bel colore.

Al momento del servizio

1- Disimballare le patate.

2- Tagliateli a metà.

3- Distribuire il ripieno. Dare un giro di macinapepe e un po’ di fleur de sel.

4- Prendi il sifone, agitalo un’ultima volta e strizzalo lentamente per far uscire l’espuma. Servire subito.

tartiflette-rivisitato16

Gioco del concorso

sifone-nero2

La competizione ora è finita! Ho proceduto a tirare a sorte, lo è Pam è qui che ha vinto il sifone.

Vengo alla parte che secondo me ti interessa di più. 🙂 La vincita in palio include:

  • 1 sifone Mastrad 50 cl nel colore a scelta (nero, alluminio o rosso) comprensivo di cartuccia gas + due ugelli (scanalato e tulipano) + mini spazzolino per pulizia + ricettario.
  • 10 cartucce di gas.

Per convalidare la tua partecipazione, devi solo pubblicare un commento su questo articolo. Dimmi il colore che vorresti ricevere.

Attenzioneper partecipare devi vivere nella Francia metropolitana, in Corsica o nel DOM-TOM.

Il gioco della gara inizia oggi, martedì 12/02/2013 e termina venerdì 15/02/2013 alle 23:59.. Alla fine del concorso, estrarrò il vincitore e posterò i risultati qui. Il vincitore sarà contattato via e-mail.

sifone-nero6

* Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con il mio partner Midi à Table.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Baci da donna al cocco

    Baci di diamante al cioccolato –