Ho fatto una piccola variante degli gnocchi di patate con un’erba molto stagionale: il basilico. Questo porta una piacevole fragranza. Serviteli con pomodorini saltati in padella, cipolle, olive…
Questa idea può permettervi di variare a vostro piacimento i sapori degli gnocchi: con altre erbe aromatiche, con cubetti di pomodori canditi o olive nere…

Per 35 gnocchi:
- 80 g di farina
- 400 g di patate (di Rattes du Touquet)
- 1 tuorlo d’uovo
- 4 grandi foglie di basilico
- sale e pepe
1- Cuocere le patate con la buccia in una pentola d’acqua per 30 min.
2- Lasciateli raffreddare e sbucciateli.
3- Tagliateli a pezzi e metteteli in un’insalatiera e schiacciateli con una forchetta. Potete anche passarli allo schiacciapatate.
4- Aggiungere il tuorlo con la farina e il basilico tritato, salare e pepare poi, aiutandosi con una forchetta, incorporare il composto fino ad ottenere un impasto leggermente appiccicoso. Se è davvero troppo appiccicoso, aggiungi altra farina.
5- Infarinare un piano di lavoro. Prendete un cucchiaino di pasta per gnocchi. Arrotolatela tra le mani, passatela sul piano di lavoro nella farina e appiattitela leggermente fino a formare una forma ovale. Disporre sul piano di lavoro infarinato.
Ripetere fino ad esaurire la pastella.
6- Prendere un coltello e fare 2-3 colpi premendo sugli gnocchi con il lato tagliente. Ho già provato con la forchetta ma non è facile e gli gnocchi si deformano.
7- Far bollire dell’acqua salata in una pentola capiente e versarvi gli gnocchi. Cuocere finché non salgono in superficie.
8- Passatele al setaccio e conservatele piatte in attesa del loro utilizzo.
Di solito li faccio saltare in padella dopo averli fatti bollire per dargli un po’ di croccantezza.

GIPHY App Key not set. Please check settings