Ho realizzato per la prima volta, 2 anni fa, un gazpacho e mi è piaciuto molto. 2 anni dopo vi propongo un’altra versione, più ricca di peperoni e più piccante. Mi piace servire il gazpacho con sottili fette di pane strofinate con aglio e leggermente unte e grigliate.
Lo scorso maggio vi ho proposto anche una versione originale, a base di pecora fresca, pomodorini e fragole!

Per 2 persone:
- 1 peperone rosso
- 1 peperone verde
- 1 pomodoro tondo
- 6 grandi foglie di basilico
- 1/2 cetriolo
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 lime
- sale, pepe macinato
- 1/4 cucchiaino di Tabasco (o salsa piccante)
- 4 cucchiai di olio d’oliva
1- Lavate i peperoni, tagliateli in 4, eliminate le membrane bianche ei semi.
2- Taglia a dadini i peperoni. Riserva qualche dado per la decorazione.
3- Tritare la cipolla e l’aglio.
4- Sbucciare il pomodoro (fare un taglio nel pomodoro, immergerlo per qualche secondo in una pentola di acqua bollente e sbucciarlo.). Tagliate il pomodoro a pezzetti.
5- Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a cubetti.
6- Versare tutte le verdure nella ciotola di un frullatore con l’olio, il succo di mezzo lime, il pepe (in buona quantità), il sale, la salsa al peperoncino, il basilico.
7- Iniziare a mescolare e versare un po’ d’acqua per rilassarsi un po’.
8- Assaggia e regola il condimento.
9- Conservare in frigorifero qualche ora prima di servire.
10- Al momento di servire, aggiungere i peperoni tagliati a dadini, qualche anello di cipolla, il basilico e perché no gli anelli di ravanello se ne avete.

GIPHY App Key not set. Please check settings