Un lettore mi aveva chiesto se potevo realizzare un articolo per realizzare dei piccoli funghi meringati per la decorazione di tronchetti o torte. È qualcosa da fare. 😉
Mi sono divertito perché era la prima volta che lo facevo. Tra i tre tipi di meringa, ho scelto la meringa svizzera, in assoluto la mia preferita.

Per la ricetta delle meringhe svizzere dettagliate in immagine, clicca qui.
Per 10 – 12 funghi
- 1 albume d’uovo
- Raddoppia il peso dello zucchero a velo bianco
- Polvere di cacao

1- Pesare i bianchi e annotare il peso.
2- Calcola il doppio di questo peso: sarà il peso dello zucchero.
3- Portare ad ebollizione l’acqua in una casseruola.
4- Versate gli albumi nella ciotola e iniziate a sbattere con le fruste elettriche.
5- Aggiungere lo zucchero poco alla volta e mettere la ciotola a bagnomaria, sulla padella.
6- A questo punto continuate a sbattere: il composto prende volume, la meringa diventa bianchissima, lucida e più compatta.
7- Togliere la ciotola dalla pentola dell’acqua quando la preparazione è tiepida.
8- Continuate sempre a sbattere finché la preparazione non si sarà completamente raffreddata. Questo passaggio richiede tempo: se hai un braccio robot, non esitare a usarlo. Raffredderanno la preparazione molto più velocemente senza che ti stanchi.
9- Disponi della carta da forno o un tappetino di silicone su una teglia.
10- Con una sac à poche da 12 mm, fare due forme di meringa, una per il cappello, l’altra per il piedino.
11- Per i cappelli, posizionare la bocchetta in verticale a 5 mm dalla piastra e premere semplicemente sulla tasca per far uscire la meringa. Questo dà una cupola. Quando ti fermi, non tirare violentemente la tasca altrimenti farà una vanga. Smettila di stringere la tasca. Disegna un cerchio con la tua bocchetta, tocca la meringa e rimuovi la bocchetta velocemente.
12- Cospargere questi cappelli con il cacao.
13- Per i piedi, posiziona la presa in verticale a 5 mm dalla piastra e inizia a premere sollevando delicatamente la tasca, in verticale. Con il piede quasi formato, smetti di premere ed estrai la tasca, sempre in verticale per formare un picco.
14 – Preriscaldare il forno a 100°C e cuocere per 2-3 ore.
Per verificarne la cottura, sollevare delicatamente una meringa, se si stacca facilmente e sulla teglia non rimane nulla, la cottura è completa. Altrimenti continua.
15- Per il montaggio, prendi la punta di un coltello o una vanga di legno e fai un incavo sotto i cappelli, al centro.
16- Pianta il tuo piede in questo buco.

GIPHY App Key not set. Please check settings