in , ,

Frittate Norvegesi Individuali –

norvegese-omelette8

Ti chiederai sicuramente perché non ho incluso questa ricetta di frittata norvegese nella mia speciale settimana del “Natale scandinavo”. Semplicemente perché la frittata norvegese non è in alcun modo una ricetta norvegese, né scandinava in generale, ma molto francese!

Per la cronaca, bisogna risalire al 1867, durante l’Esposizione Universale di Parigi dedicata al fata dell’elettricità (pittura di Raoul Dufy). Durante una cena al Grand Hôtel, lo chef Balzac ha deciso di creare un dolce in omaggio al tema della mostra. Si rivolge quindi agli esperimenti del conte Benjamin Thompson Rumford, un fisico che vive in Baviera (che Balzac ha collocato in Norvegia… state già iniziando a capire la storia). Tra gli esperimenti del Conte, Balzac si ferma alle sue ricerche sul calore e scopre così che l’albume montato sulla neve è un cattivo conduttore di calore. Fu allora che creò la frittata norvegese!

La frittata norvegese è composta da un pan di spagna, imbevuto o meno di alcol, gelato e una meringa che lo ricopre completamente. La frittata viene messa sotto la griglia per far rosolare la meringa e presentare un delizioso contrasto caldo-freddo!

La mia versione è individuale, con un doppio gusto di gelato (vaniglia e spalmabile), pralina e un morbidissimo biscotto arrotolato. La meringa usata qui è una meringa svizzera. La cosa veramente bella di questa ricetta è che puoi fare tutto in anticipo e cuocere all’ultimo momento.

norvegese-omelette7 norvegese-omelette5norvegese-omelette9

Per 12 omelette norvegesi individuali:

  • 1 biscotto arrotolato fatto in casa
  • Gelato alla vaniglia
  • Gelato al gusto spalmabile
  • pralina dorata
  • 2 albumi d’uovo
  • Raddoppia il peso degli albumi nello zucchero a velo

frittate norvegesi13

1- Preparate prima il biscotto arrotolato, fate raffreddare e ritagliate 12 cerchi del diametro del vostro stampo a semisfera.

2- Estrarre il gelato con un po’ di anticipo e riempire le cavità del gelato all’altezza, sovrapponendole. Con il dorso di un cucchiaio pressare bene il gelato nelle cavità in modo che si riempiano completamente, non ci siano buchi.

3- Cospargere di pralina.

frittate norvegesi

4- Aggiungere sopra un disco di biscotto arrotolato.

5- Riponete lo stampo in freezer per 1 o 2 ore.

6- Sformare le semisfere e adagiarle su un piatto. Riponete in freezer e preparate la meringa.

norvegese-omelette3

La meringa

1- Portare a bollore l’acqua in una casseruola.

2- Versare gli albumi nella ciotola con lo zucchero e iniziare a montare con le fruste elettriche per 30 secondi.

3- Mettere l’insalatiera a bagnomaria, sulla casseruola.

4- A questo punto continuate a sbattere: il composto prende volume, la meringa diventa bianchissima, lucida, anche perlata e più compatta.

5- Togliere la ciotola dalla pentola dell’acqua quando la preparazione è tiepida.

6- Continuate sempre a sbattere finché la preparazione non si sarà completamente raffreddata.

7- Utilizzando una spatola, ricoprite le sfere di meringa con una spatola ad angolo.

norvegese-omelette2

8- Lasciare in freezer fino al momento di servire.

9- Riscalda il forno a 200°C in modalità grill e rosola le frittate per qualche minuto. Guarda da vicino, sta andando veloce. Puoi anche rosolare con una fiamma ossidrica.

10- Servire subito!

frittate norvegesi10

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Lasagne alla Bolognese –

    Gelato alla vaniglia con rum, mandorle e uvetta