in

Frittata contadina –

frittata-contadina5

Il ripieno di una frittata è molto importante per me perché non mi piacciono le frittate semplici. Tende a farmi incazzare. Qui ho optato per una versione piuttosto classica a base di patate, aggiungendo i pezzetti di pancetta (ne trovate alcuni nella sezione pancetta) e il formaggio Reblochon a cubetti, che ne esalta tutta la prelibatezza.

L’ho servito con una lattuga di agnello.

frittata-contadina2 frittata-contadina frittata-contadina6

Per 2 persone:

  • 6 uova
  • 100 g di pezzi di pancetta
  • 2 patate da tavola (di media grandezza)
  • 1/4 di reblochon
  • Sale pepe

Per il servizio

frittata-contadina4

1- Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti.

2- Passateli sotto l’acqua fredda e asciugateli.

3- Scaldare un filo d’olio in una padella (di media grandezza) e cuocere le patate prima a fuoco medio e poi a fuoco basso. Aggiungere sale e pepe. Conta dai 30 ai 40 minuti di cottura.

4- Mescolare regolarmente.

5- Aggiungere i pezzi di pancetta e cuocere per altri 5 minuti.

6- Tagliare il reblochon a cubetti.

7- Sbattere le uova in una ciotola. Salare e pepare leggermente.

8- Aggiungere il formaggio.

9- Versare il composto di patate/pancetta, mescolare e rimettere in padella.

10- Lasciate cuocere fino a cottura a vostro piacimento.

11- Servire la frittata con una lattuga d’agnello.

frittata-contadina7

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Verrine di semola di vaniglia e composta di multifrutta

    Budino di riso, zuppa di frutti rossi e marshmallow