in

Filet mignon con mini porri, spumoso purè di piselli, burro alla salvia

filet-mignon-porri10

Per questa ricetta volevo assolutamente che i cipollotti cuocessero con il filet mignon. Purtroppo non sono riuscito a trovarne. Ma mi sono trovata faccia a faccia con una scatola di mini porri che ha attirato la mia attenzione. Nonostante il prezzo sia abbastanza alto (poco più di 3€ per una lattina da 200g), il risultato sul piatto è ottimo! È ancora più carino dei porri affettati.

Potete quindi sostituire i mini porri con porri o cipollotti come nella mia idea originale.

filet-mignon-porri11 mini porri filet-mignon-porri6

Per 4 persone

Per la carne

  • 2 bellissimi filetti di maiale
  • 400 g di porri novelli
  • Sale pepe

Per il purè

  • 600 g di piselli (peso sgusciato)
  • 8 cl di panna liquida intera (min 30% di grassi) molto fredda
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e pepe

Per il burro alla salvia

  • 80 g di burro
  • 1 cucchiaino di salvia secca
  • 1/3 cucchiaino di fior di sale

filet-mignon-porri7

burro alla salvia

1- Tagliate il burro a cubetti e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente in una ciotola.

2- Aggiungere la salvia e il fior di sale.

3- Con una forchetta schiacciate il burro e mescolate.

4- Mettere il burro su una pellicola e formare una piccola salsiccia. Avvolgetelo.

5- Mettere in frigo a rassodare.

La carne

1- Lavate i mini porri. Tagliare a 1 o 2 cm dalla fine del verde.

2- Scaldare un po’ d’olio in una padella.

3- Versare la carne e caramellarla sui lati. Aggiungi sale e pepe.

4- Togliere la carne e aggiungere invece i mini porri. Rosolateli.

5- Rimettete la carne in padella.

6- Aggiungere 10 cl di acqua.

7- Coprire la casseruola e cuocere per 30 minuti a fuoco basso. Nel frattempo, prendete cura della purea di piselli.

pisello

Purea di piselli

1- Portare a bollore una pentola capiente di acqua salata con lo spicchio d’aglio sbucciato.

2- Aggiungere i piselli e cuocere per 6-7 minuti. I piselli devono essere teneri.

3- Scolarli in una ciotola capiente di acqua ghiacciata per fissare il loro bel colore verde. Riserva i succhi di cottura. Scartare lo spicchio d’aglio.

4- Versare i piselli nella ciotola di un frullatore. Versare un po’ del fondo di cottura. Basta davvero poco, quanto basta per ammorbidire le verdure.

5- Frullare per ottenere una purea grossolana.

6- Versare la purea in una casseruola e rimettere sul fuoco.

7- Nel frattempo, versare la panna liquida in una ciotola e montarla in una panna montata soda.

8- Aggiungilo delicatamente al purè caldo.

9- Assaggiate e regolate il condimento se necessario. Servire subito.

filet-mignon-porri9

Il servizio

1- Tagliare a pezzi il filet mignon.

2- Servire con porri e succo.

3- Servire con purè di piselli e burro alla salvia da adagiare sui pezzi di carne.

filet-mignon-porri5

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Filetto di sgombro al forno, salsa di senape e dragoncello

    Spezzatino di nasello espresso con dragoncello