Le empanadas sono dei panzerotti ripieni di carne, verdure o pesce, molto pratici quando hai degli avanzi. Per la mia ricetta niente avanzi! Al contrario, ho cucinato un peperoncino con carne per guarnire dei giri di pasta frolla. Ho modificato la mia solita ricetta per il peperoncino aggiungendo più peperoni, meno spezie e usando il brodo vegetale per un sapore diverso.

Il marchio Knorr mi ha offerto di fare due ricette con le loro Bouillon Pots. Conosco alcuni di questi brodi che uso già da tempo. Il classico cubo lascia il posto ad un pentolino di plastica in cui è contenuto un brodo, ispirato al brodo fatto in casa, che viene utilizzato direttamente nella preparazione. Il calore scioglie il brodo.
Per questa ricetta ho utilizzato la pentola da brodo di verdure. Non c’è bisogno di salare la ricetta, il brodo è sufficiente dato che non ho aggiunto molta acqua. Inoltre, in queste Marmite non c’è alcun conservante perché è proprio la quantità di sale che contengono a svolgere questo ruolo.
La consistenza leggermente gelificata del prodotto non deriva dall’uso della gelatina come si potrebbe pensare. È il fatto di una lunghissima sobbollizione delle materie prime che concentrerà gli aromi legati ad un po’ di addensante.
Se utilizzi solo una parte del brodo, puoi conservare il resto in frigorifero per un massimo di 3 giorni, avendo cura di rimettere il coperchio o avvolgere nella pellicola trasparente.
Per 8 empanadas di 18 cm di diametro:
- 2 pasta frolla
- 300 g di carne macinata
- 2 cipolle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cucchiaino di cumino
- 250 g di fagioli rossi (peso sgocciolato)
- 1 scatoletta di pomodori pelati (400 g peso netto)
- 1 pentola di brodo vegetale Knorr
- 25 cl di acqua
1- Mondate e affettate le cipolle.
2- Sbucciare e sgrassare lo spicchio d’aglio. Tritalo.
3- Lavate i peperoni, privateli del gambo, dei semi e delle membrane bianche. Tagliate la carne a dadini piccoli.
4- Scaldare un po’ d’olio in una padella.
5- Versare il cumino e la paprika, mescolare con l’olio e lasciare scaldare le spezie per 1 minuto.
6- Aggiungere le cipolle e lo spicchio d’aglio e far rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
7- Aggiungere i peperoni, mescolare e continuare la cottura per 3-4 minuti.
8- Versare i fagioli, la carne macinata a pezzi e la lattina di pomodori pelati. Con una forchetta tritate grossolanamente i pomodori.
9- Aggiungere la pentola da brodo di verdure e versare l’acqua. Mescolare, il Bouillon Pot si scioglierà da solo sotto l’effetto del calore.
10- Lasciare sobbollire per 1 ora. Il tempo di cottura va adattato: nella padella (solo un fondo) non dovrebbe esserci quasi più liquido.
11- Lasciare raffreddare completamente prima di utilizzare il peperoncino con carne.
12- Prendere la pasta frolla e ritagliare 8 cerchi da 18 a 20 cm di diametro.
13- Farcire con peperoncino con carne e chiudere i panzerotti. Pizzicarli bene in modo che non si aprano durante la cottura.
14- Disporre le empanadas su una teglia foderata con carta da forno e conservare in frigorifero per 1 ora.
15- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 25 minuti.
16- Serviteli con un’insalata verde.
* Questo articolo è stato prodotto in collaborazione con il mio partner Knorr.

GIPHY App Key not set. Please check settings