in ,

Crème caramel versato –

crema-caramella-rovesciata5

Mi sembra che la parte più difficile di questa ricetta sia riuscire a sformare facilmente queste creme. Il marchio Flamby aveva trovato la giusta soluzione mettendo dei coperchi per sformarlo.

Una volta sformato non resta che versare il caramello dal fondo degli stampini e gustare queste piccole creme.

crema-caramella-rovesciata8

crema-caramella-rovesciata10

crema-caramella rovesciata

Per 4 stampini

  • 30cl di latte
  • 2 uova
  • 30 g di zucchero

Per il caramello

crema-caramella-rovesciata7

Crema

1- Scaldare il latte nel microonde o in una casseruola.

2- Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il latte sempre sbattendo.

Caramello

1- Sciogliere lo zucchero in un caramello, quindi aggiungere l’acqua poco alla volta, mescolando continuamente.

2- Lasciate bollire per 30 secondi finché il caramello non diventa uno sciroppo. Potete testarne la cottura versandone una goccia su un piatto freddo. Se si addensa interrompere la cottura.

3- Dividete questo caramello negli stampini.

4- Aggiungere sopra il composto di uova e latte.

5- Disporre gli stampini in una pirofila da gratinare riempita a metà con acqua.

6- Cuocere per 45-55 min a 160°C: le creme devono tremare leggermente. Potete testare la cottura appoggiando delicatamente un dito. La crema non deve attaccarsi al dito.

7- Lasciateli raffreddare completamente prima di riporli in frigorifero per una notte.

8- Passate la lama di un coltello tutto intorno alle creme e sformate.

crema-caramella-rovesciata9

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Torta con piselli, formaggio di capra e nigella

    Torta con piselli, pomodorini ed erba cipollina