in

Creme brulée di Munster

La crème brûlée può essere declinata in versione salata, per l’aperitivo o come antipasto. Ho già provato la versione foie gras. E preferisco di gran lunga la versione munster. Trovo che si presti deliziosamente ai dolci. Ma fai piccole porzioni negli stampini (non come nelle mie foto. ^^ Fai come dico, non come faccio.). Con una piccola insalata di lattuga d’agnello e noci, è perfetto.

Per 4 persone:

  • 100 g Ermitage di Munster*
  • 10 cl di latte
  • 15 cl di panna liquida
  • 4 tuorli d’uovo
  • Zucchero di canna
  • Sale pepe


1- Versare il latte e la panna liquida in una casseruola con il formaggio tagliato a pezzi. Scaldare fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.

2- Sbattere i tuorli in una ciotola e versare il composto di formaggio molto caldo, mescolando con una frusta.

3- Sale e pepe.

4- Versare la panna in stampini piccoli.

5- Adagiateli in una pirofila da gratinare. Versare l’acqua a metà.

6- Preriscaldate il forno a 160°C e infornate per 20 minuti.

7- Poco prima di servire, spolverizzare le creme con zucchero a velo e caramellare con una fiamma ossidrica.

* Questo articolo è stato realizzato in collaborazione con il mio partner Ermitage.

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Petto d’anatra glassato alla vaniglia

    Zuppa di carote con ras el hanout