in ,

Crema al cioccolato –

crema al cioccolato

Ah, bambini e cioccolato… Mia nipote di 2 anni è una fan! E per fargli piacere, ho preparato queste piccole creme con i frollini bretoni. Ho trovato la ricetta su Marmiton. La dose di zucchero data mi è sembrata enorme ed ho ridotto le proporzioni come consigliato nei vari commenti della ricetta ed è risultata anche perfetta. Ovviamente deve essere adattato in base al contenuto di cacao del cioccolato e ai tuoi gusti.

crema-cioccolato3

Sulla stessa base, puoi divertirti a cambiare gusto: vaniglia da infondere nel latte, fava tonka, caramello o caffè. Comunque provo.

Ho assaggiato la crema al cioccolato in diversi periodi: 2 ore dopo, d + 1, d + 2 e d + 3. Consiglio vivamente di assaggiarla 2 o 3 giorni dopo, è al suo meglio per sapore e sapore. Una dolcezza che è andata via molto velocemente!

Per 6 bicchieri:

  • 100 g di cioccolato al 64%.
  • 25 g di burro
  • 20 g di farina
  • 25 g di zucchero semolato
  • 50 cl di latte

1- Sciogliere il burro e versarvi sopra la farina come per una besciamella. Cuocere per 1 minuto, mescolando.

2- Versare il latte poco alla volta mescolando. Fate scaldare e versatevi lo zucchero con il cioccolato a pezzetti.

3- Portare il tutto a bollore e cuocere per 5 minuti, sempre mescolando.

4- Versare nelle verrine, lasciar raffreddare e mettere in frigorifero per almeno 1 notte.

crema-cioccolato4

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Polpettone al cumino

    Pane allo sgombro con carote e cerfoglio