in , ,

Confettura di fragole e ciliegie

marmellata di fragole-ciliegie8

È sempre quando arrivano la primavera e l’estate che riaffiorano le mie voglie di marmellata fatta in casa. Fragole, ne ho sempre alcune nel mio congelatore, raccolte l’anno prima della raccolta. Mi piace abbinarli a frutti diversi e per questa prima confettura del 2013 ho scelto delle ciliegie buone, molto dolci.

marmellata di fragole-ciliegie7 marmellata di fragole-ciliegie4 marmellata di fragole-ciliegie9

Per 1 vasetto e mezzo:

  • 400 g di fragole
  • 300 g di ciliegie (peso snocciolato)
  • 350 g di zucchero

marmellata di fragole-ciliegie5

1- Lavate e mondate le fragole. Tagliateli in 4.

2- Lavate le ciliegie e snocciolatele se non l’avete già fatto.

3- Versare tutti gli ingredienti in una casseruola e iniziare la cottura a fuoco basso, mescolando regolarmente.

4- Quando i frutti avranno tirato fuori il succo, cuoceteli a fuoco lento, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.

5- Conta dai 30 ai 40 minuti circa di cottura. Le fragole, soprattutto se sono state congelate, rilasciano molto succo. Per testare la cottura della marmellata, versatene una goccia su un piatto freddo e verificate se rimane liquida o se si rapprende.

5- Una volta cotta, versate la marmellata in un vasetto, chiudetela e capovolgetela.

6- Lasciare raffreddare poi conservare in luogo fresco o direttamente in frigorifero.

marmellata di fragole-ciliegie3

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Torta al cioccolato –

    Madeleines con scorze di lime candite e cioccolato fondente