Partendo dalla mia solita ricetta clafoutis, ho apportato alcune modifiche per ottenere un soufflé clafoutis, leggero da morire. La texture è spumosa, è super piacevole e meno “pesante” del classico dispositivo clafoutis (che tra l’altro adoro, ma va bene anche cambiarlo).
Per la frutta, metti quello che ti piace. Ho preso ciò che era rimasto nel mio frigorifero, ovvero ribes, lamponi e mirtilli. Ho versato la mia pastella in stampini tipo creme brulée. ne avevo 7 in totale Se i vostri stampini sono più o meno grandi, avrete più o meno porzioni (logico!).

Per 6-7 clafouti piccoli:
- 100 g di farina
- 60 g di zucchero semolato
- 4 uova (tuorli e albumi separati)
- 10 cl di latte condensato zuccherato
- 20 cl di latte
- 250 g di frutti rossi misti e bacche nere
1- Versare la farina e lo zucchero in una ciotola.
2- Aggiungere i tuorli, il latte condensato e il latte, sempre sbattendo.
3- In un’altra ciotola montate gli albumi con le fruste elettriche.
4- Versateli nel composto di farina/zucchero/tuorlo e latte e incorporateli delicatamente con una frusta (la frusta permette di incorporare facilmente gli albumi montati a neve in una preparazione liquida).
5- Dividere il composto di clafoutis negli stampini (come ad esempio uno stampo per crème brûlée).
6- Coprire con frutti rossi e bacche nere.
7- Disporre gli stampini su una teglia.
8- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 20 minuti. Si gonfieranno come un soufflé.
9- Lasciate raffreddare e serviteli ancora caldi o freddi.

GIPHY App Key not set. Please check settings