in

Ceppo di Yule con lime, lampone e vaniglia

ceppo-limone-lampone-vaniglia5

Questo è il registro di Natale che ho realizzato l’anno scorso. Ho ricevuto i miei genitori e i miei suoceri per Natale. Mi è stato chiesto di fare un ceppo natalizio fruttato e leggero. Quindi ho scelto questa configurazione:

  • Una mousse al lime
  • Un cuore di gelatina di lamponi cosparso di lamponi “a sorpresa” di cioccolato bianco
  • Una mousse al cioccolato bianco/vaniglia
  • Biscotti rosa di Reims come base.

Per quanto riguarda la decorazione, l’ho resa davvero semplice con questa meringa che padroneggio sulla punta delle dita. Meno stress! 😉

Il log può essere preparato in anticipo, diversi giorni, anche diverse settimane, basta lasciarlo in congelatore. Ho steso la sua preparazione in 3-4 giorni: prima la gelatina. Poi la mousse al lime e ho finito con la mousse al cioccolato bianco e i biscotti rosa. Il grande giorno ho preparato la meringa.

Eravamo in 6 e tutti ne hanno preso una fetta. Non era rimasta una briciola! Eppure, avevamo già mangiato bene.

Ho scattato queste foto la mattina di Natale, da qui la semplicità della messa in scena! L’ho fatto in 5 minuti.

Modifica: quantità di gelatina corretta!

ceppo-limone-lampone-vaniglia7ceppo-limone-lampone-vaniglia3

Da 6 a 8 persone:

Per la mousse al limone

  • 4 uova
  • 2 lime + scorza
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • fogli di gelatina da 3 g
  • 25 cl di panna intera fredda

Per la gelatina

  • 30 cl di coulis di lamponi
  • Foglio di gelatina da 4 g
  • Alcuni lamponi freschi ripieni di cioccolato bianco fuso

Mousse al cioccolato bianco e vaniglia

  • 12,5 cl di panna liquida
  • 50 g di cioccolato bianco da forno
  • 1/2 baccello di vaniglia

Per la base

  • Biscotti rosa di Reims (una decina)

Per la meringa

  • 1 albume d’uovo
  • Raddoppia il peso dello zucchero a velo bianco

La gelatina

1- Ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda.

2- Portare a bollore la coulis di lamponi e sciogliere la gelatina scolata.

3- Versare sul fondo dello stampo a legna ricoperto con il tappetino liscio in silicone.

4- Disporre i lamponi tutti lungo.

ceppo-limone-lampone-vaniglia6

5- Congelare per 4-6 ore.

6- Togliere la gelatina dallo stampo, metterla in una pellicola per alimenti durante l’attesa e rimetterla in congelatore.

Mousse al lime

1- Sciogliere il burro a bagnomaria.

2- Aggiungere lo zucchero e il succo di limone + la scorza, mescolare quindi aggiungere le uova.

3- Sbattere il tutto finché il composto non si addensa, quindi togliere dal bagnomaria. La crema al limone dovrà risultare densa a fine cottura.

4- Immergere i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda fino a quando non si ammorbidiscono.

5- Strizzarli tra le mani e unirli alla crema al limone con una frusta.

6- Lascia raffreddare.

7- Montare la panna liquida molto fredda in una panna ben montata e unirla delicatamente alla crema al limone con una spatola.

8- Versare questa mousse (avrete un po’ troppa mousse, versatela negli stampini per mangiarla più tardi) nello stampo a leccarda ricoperto con il tappetino liscio di silicone. Fermarsi prima della metà dello stampo.

9- Inserite la gelatina congelata

10- Riponete in freezer e lasciate riposare per 4 ore.

Mousse al cioccolato bianco/vaniglia

1- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco con i semi della bacca di vaniglia.

2- Nel frattempo montate la panna liquida nella panna montata.

3- Incorporate delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata.

4- Coprire il tronco con questa schiuma.

5- Disporre lungo tutto il perimetro i biscotti rosa (dovrete tagliarli di nuovo in modo che si adattino).

6- Riponete il log in freezer per 4 ore.

ceppo-limone-lampone-vaniglia

La meringa

1-12 ore prima di servire, sformare il log sul piatto da portata e lasciarlo scongelare in frigorifero. Quando il ceppo sarà scongelato, preparate la meringa.

2- Portare a bollore l’acqua in una casseruola.

3- Versate l’albume nella ciotola e iniziate a sbattere con le fruste elettriche.

4- Aggiungere lo zucchero poco alla volta e mettere la ciotola a bagnomaria, sulla padella.

5- A questo punto continuate a sbattere: il composto prende volume, la meringa diventa bianchissima, lucida, anche perlata e più compatta.

6- Togliere la ciotola dalla pentola dell’acqua quando la preparazione è tiepida.

7- Continuate sempre a sbattere finché la preparazione non si sarà completamente raffreddata.

8- Usando una spatola, ricoprite il log con questa meringa.

9- Decorare con una fiamma ossidrica.

Il ceppo è pronto per essere mangiato!

ceppo-limone-lampone-vaniglia4

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Espresso caldo-freddo con gelato alla vaniglia e coulis di speculoos

    Tagliatelle fatte in casa aromatizzate alle olive