Questi frollini hanno un po’ di sapore di palma, avete presente i “palmitos”? Questo piccolo sapore deriva dal burro e dallo zucchero cosparsi sui biscotti poco prima della cottura: sono ultra croccanti, il che li rende irresistibili.
Potete preparare l’impasto in anticipo, ma lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente altrimenti non si può stendere.

Questi biscotti mantengono la loro croccantezza e possono essere conservati in una teglia per 1 o 2 settimane.
Per 25 biscotti:
- 62 g di burro
- 50 g di zucchero a velo
- 25 g di semola di grano duro fine
- 80 g di farina
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (o sciroppo d’agave)
- 10 g di zucchero
1- Versare la farina, lo zucchero a velo e la semola in una ciotola.
2- Aggiungere il burro tagliato a pezzetti e carteggiare tra le dita. All’inizio si ottiene una sabbiatura abbastanza fine. Man mano che si lavora l’impasto inizia ad amalgamarsi, versarlo sul piano di lavoro.
3- Iniziare ad impastare per rendere l’impasto sempre più compatto. Stendetelo grossolanamente sul piano di lavoro e aggiungete lo sciroppo all’impasto.
4- Piegare l’impasto per racchiudere lo sciroppo e mescolare fino a formare una palla omogenea. L’impasto è appiccicoso all’inizio, è normale, man mano che lo lavori si forma la palla.
5- Lasciar riposare per 1 ora in frigorifero.
6- Stendete l’impasto con il mattarello su un piano di lavoro infarinato. Non esitate ad infarinare regolarmente il piano di lavoro, l’impasto e il mattarello. Per facilitarvi, dividete l’impasto in 3 da lavorare con piccole porzioni.
7- Usando delle formine per biscotti, preparate i biscotti di frolla.
8- Adagiateli su un piatto e spolverizzateli di zucchero. Conservare in frigo per 30 minuti.
9- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 12-15 minuti (a seconda delle dimensioni dei biscotti e del tuo forno).
Se i vostri frollini si sono spalmati un po’ una volta sfornati, non esitate a dar loro forma con il tagliabiscotti. L’impasto è ancora morbido e si può lavorare ancora molto bene.

GIPHY App Key not set. Please check settings