La crosta di sale, la conosco già per averla usata su un galletto. Mi piace molto questo tipo di cottura che mantiene la carne tenera. La carne essendo nascosta sotto la crosta una volta cotta risulta completamente bianca. Per farla sembrare più bella, faccio rosolare la mia carne in una padella prima di avvolgerla. Al momento del servizio la carne risulta così ben rosolata e più appetitosa.
Accompagnate questo arrosto con patate al forno e fagiolini.

Per 2 – 3 persone:
- 1 arrosto di maiale da 600 g
- 1 rametto di rosmarino
- 2 – 3 rametti di timo
- Pepe
Per l’impasto:
- 500 g di sale grosso
- 250 g di farina
- 1 albume d’uovo
- 12 cl di acqua
per l’impasto
1- Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e impastare fino ad ottenere un impasto che si amalgama e forma una palla non appiccicosa. Potete aggiungere la farina se necessario.
2- Avvolgere la pallina così ottenuta nella pellicola e lasciarla da parte per 1 ora a temperatura ambiente.
Per l’arrosto
1- Scaldare l’olio d’oliva con 15 g di burro in una padella e rosolare la carne su tutti i lati a fuoco medio. Dovrebbe essere ben colorato.
2- Pepare la carne.
3- Togliere la carne dalla padella e adagiarla su carta assorbente per eliminare quanto più grasso possibile.
4- Prendete l’impasto riposato e stendetelo su un piano di lavoro infarinato. L’impasto deve mantenere un certo spessore (5 mm massimo).
5- Metti il tuo arrosto al centro.
6- Aggiungere le erbe aromatiche sull’arrosto.
7- Ripiegare delicatamente l’impasto per avvolgere completamente la carne. L’impasto potrebbe dividersi leggermente, puoi facilmente incollarlo di nuovo insieme all’impasto in eccesso.
8- Disporre la carne in una teglia da gratinare ricoperta di carta da forno.
9- Preriscalda il forno a 200°C e cuoci per 45 min.
10- Dopo 45 minuti, abbassate il forno a 180°C e continuate la cottura per 30 minuti.
11- Rompete ad esempio la crosta con il mattarello e servite senza aspettare la carne.

GIPHY App Key not set. Please check settings