in ,

Amaretti Creusois (con nocciola)

macaron-creusois

Piccola novità in questa ricetta visto che ho sostituito la polvere di mandorle nei gusci con la polvere di nocciole. Perché “Creuse”? È un cenno alla mia famiglia che vive lì dove si può gustare la deliziosa torta Creusois con un buon gusto di nocciola.

Il loro profumo è assolutamente squisito! Guarnite con una ganache al cioccolato fondente, sono ancora più deliziose. Una vera delizia e un cambiamento dai tradizionali amaretti.

La nocciola dona loro un bel colore dorato molto gradevole alla vista. Il guscio è un po’ più rustico rispetto alla polvere di mandorle poiché è difficile avere una polvere molto fine.

Se vuoi seguire la mia ricetta video amaretto. Troverai anche l’elenco degli utensili necessari, tutte le risposte alle tue domande…

Per scoprire tutti i gusti che ho già proposto, è nella sezione amaretti.

macaron-creusois2

macaron-creusois4

Per circa 10 amaretti:

La ganache al cioccolato fondente:

  • 50 g di cioccolato fondente 64%.
  • 40 g di panna liquida leggera
  • 5 g di burro

1- Scaldare il tutto a bagnomaria. Mescolate bene e fate raffreddare.

2- Disporre la ganache al centro degli amaretti quindi ricoprire con un altro guscio.

3- Conservare in frigorifero per una notte prima di degustare.

macaron-creusois3

What do you think?

Written by alduomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Recensione libro: Cabbage Sensations di Philippe Conticini

    Recensione libro: Dolci con zuccheri naturali